AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Chi la fa l'aspetti ILIAD accusa WIND di pubblicità INGANNEVOLE

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La settimana scorsa Iliad è stata accusata dalla Wind Tre di pubblicità ingannevole e l'Istituto per l'Autodisciplina Pubblicitaria aveva decretato la violazione degli artt. 2 e 4 del Codice di Autodisciplina. E a distanza di pochi giorni, la situazione si ripete, ma a parti invertite.

E questa è stata la decisione dell'IAP nei confronti di WindTre o meglio dell'operatore a marchio Tre che nell'offerta Scegli Tre avrebbe violato proprio l'articolo 2*.
Questa è la promozione commerciale denunciata da Iliad è:

"Scegli Tre. Il nuovo iPhone 11 è tuo con anticipo zero". " Con Tre hai il nuovo iPhone 11 con anticipo zero".

Questa la decisione dell'Istituto con la pronuncia n. 62bis/2019 del 17/12/2019:

Il Giurì, esaminati gli atti e sentite le parti, dichiara che la comunicazione commerciale esaminata è in contrasto con

l’art.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
2 CA, limitatamente alla mancata indicazione del modello escluso ed in questi limiti ne ordina la cessazione.

Secondo Iliad infatti mancavano nella comunicazione commerciale diverse informazioni, rendendo il messaggio fuorviante: nessun riferimento al tipo di modello di iPhone 11, non c'è menzione della necessità di effettuare un finanziamento, e non si indicano le tariffe che vengono attivate all'acquisto (ALL-IN o FREE).

La pagina di Tre è già stata modificata sulla base della denuncia di Iliad, indicando ora in modo più esplicito e chiaro le condizioni contrattuali.

 

* Art. 2 – Comunicazione commerciale ingannevole - La comunicazione commerciale deve evitare ogni dichiarazione o rappresentazione che sia tale da indurre in errore i consumatori, anche per mezzo di omissioni, ambiguità o esagerazioni non palesemente iperboliche, specie per quanto riguarda le caratteristiche e gli effetti del prodotto, il prezzo, la gratuità, le condizioni di vendita, la diffusione, l’identità delle persone rappresentate, i premi o riconoscimenti.

Nel valutare l’ingannevolezza della comunicazione commerciale si assume come parametro il consumatore medio del gruppo di riferimento.

Articolo pubblicato il 19 Dicembre 2019 - 11:59 - Sebastiano Vangone

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…