#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 06:31
17.1 C
Napoli
Sorrento, corsa contro il tempo: Carabinieri scortano coppia fino al...
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...

Castellammare, molotov contro la polizia per i falò dell’Immacolata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare. Molotov contro la polizia impegnati nel sequestro di legna che un manipolo di ragazzini stava trasportando in via Raiola per allestire il tradizionale “Fucaracchio” del rione Spiaggia. E così dopo la vergogna dello scorso anno del falò e della scritta contro i pentiti dello scorso anno nel rione Savorito un altro grave episodio pone Castellammare al centro delle cronache nazionali. E’ stato solo una caso fortuito se la bottiglia incendiaria già innescata non è esplosa e non ha colpito l’auto degli agenti che stavano procedendo al sequestro. E’ a pochi centinaia di metri dal locale commissariato. E quindi anche quest’anno un manipolo di delinquenti riesce a macchiare una tradizione centenaria, ovvero della dei “Fucaraccho” e che nella cittadina stabiese è molto sentita. C’è stata prima una sassaiola e poi il lancio della bottiglia lanciata contro la polizia e gli operatori del servizio di raccolta rifiuti impegnati nel raccogliere la legna. Poi i ragazzini, tutti incappucciati, sono riusciti a dileguarsi lungo i binari delle ferrovie dello stato. La bottiglia è stata sequestrata e ora gli agenti del locale commissariato, guidati dal dirigente Vincenzo Gioia,  stanno cercando di risalire al gruppo di teppisti anche attraverso la visione delle immagini delle telecamere di video sorveglianza della zona. C’è molta tensione in città per la stretta decisa dall’amministrazione comunale e ci si aspettano altri episodi in serata quando, come prevede la tradizione stabiese, vengono allestiti i falò, in onore dell’Immacolata. Negli ultimi giorni c’è stato un intensificarsi dei controlli da parte delle forze dell’ordine con il sequestro di legna. Il sindaco, Gaetano Cimmino, ieri sera ha lanciato un appello agli stabiesi: “Dobbiamo dimostrare che la nostra festa è tutt’altro che la festa della camorra e degli idioti. La notte dell’Immacolata è nostra, non è della camorra, degli stupidi, dei ladri di legna, di chi devasta i nostri boschi”. Ma nonostante i divieti, i vari “comitati” dei quartieri controllati dalle famiglie camorristiche, stanno organizzando feste parallele con cantanti neomelodici e falò illegali. Francesco Merola al rione Cicerone e Tommy Riccio in via Rispoli. Il Comune ha attrezzato un’area “legale” sull’arenile e in Villa Comunale si esibiranno “I Ditelo Voi”, poi sarà la Notte della Tammora e, infine, il Palio dei Falò regalerà alla cittadinanza e ai turisti una grande manifestazione sul lungomare.
Anche al Parco Imperiale, che ricade nel comune di Gragnano, ma che è abitato da migliaia di stabiesi, sono previsti falò non autorizzati e il concerto di Nando Mariano.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2019 - 07:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE