I carabinieri della Stazione Forestale di Roccamonfina (CASERTA) hanno eseguito un sequestro penale di un terreno di circa 4000 metri quadrati nella disponibilità di un’azienda bufalina di Cellole (CASERTA), in località ‘Casamari’, denunciando, in stato di libertà, il titolare per i reati di ‘gestione illecita di rifiuti speciali’ e per ‘effettuazione di utilizzazione agronomica di effluenti di allevamento al di fuori dei casi e delle procedure per essi previste’. Il provvedimento si è reso necessario per assenza di una parte di documentazione amministrativa relativa allo smaltimento di rifiuti zootecnici e per la presenza di liquami che si incanalavano in fossi di raccolta di acqua piovana o che si disperdevano in aree non consentite. In uno dei due paddock aziendali, inoltre, i carabinieri hanno riscontrato la presenza di ingenti cumuli di letame, per un quantitativo stimato di circa 120 metri cubi. Parte dei rifiuti zootencici debordavano illegalmente anche su un terreno adiacente. Riscontrata anche la formazione di un strato di circa dieci centimetri di liquami su un’area di circa 900 metri quadrati.
Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto
Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto
Operazione ad ampio raggio tra Emilia-Romagna, Lombardia e Campania: la Polizia di Stato e la… Leggi tutto
Napoli - Un agguato di stampo camorristico, fortunatamente senza conseguenze, ha avuto come scenario inconsapevole… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto