ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
22.6 C
Napoli

CAPRI WAVE: ‘I segreti dell’agricoltura Sinergica’ svelati dall’esperto Antonio De Falco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È in arrivo uno degli eventi più significativi legati alla tutela dell’ambiente inserito nel calendario “Workshop e Incontri” della prima edizione di “CAPRI WAVE – Winter Arts Festival”, organizzata dalla Città di Capri, in collaborazione con l’Associazione Culturale Gulliver, in programma fino al 15 gennaio 2020.
“La scelta di inserire nel festival la tutela dell’ambiente e del verde, abbinandolo all’arte e alla cultura, insieme ai workshop tematici – spiega Ludovica Di Meglio, delegato al Turismo e promotrice della rassegna – è stato un modo per tenere accesa l’attenzione su un tema quanto mai attuale qual è la tutela del nostro eco-sistema e preservare il nostro pianeta dalle minacce che arrivano attraverso l’uso di materiali inquinanti”.
Doppio appuntamento, dunque, con Antonio De Falco, che svelerà “I segreti dell’agricoltura Sinergica”. Sabato 14 dicembre, dalle 10 alle 17, con una visita guidata agli orti capresi, mentre domenica 15 dicembre, alle 17, nella Sala Pollio nei giardini della Flora Caprense ci sarà la presentazione dell’Orto Sinergico.
A spiegare il concept della sua tecnica di coltivazione è lo stesso Antonio De Falco che in questo fine settimana sarà uno dei protagonisti del Capri Wave
“La vita mi ha portato in molte avventure, dove ho interpretato svariati ruoli. Oltre quelli di figlio, fratello, marito, padre, compagno, amante e nonno, ho provato ad essere: ragioniere, ispettore di banca, sindacalista, pittore, scultore, ceramista Raku, animatore, attore, cattolico, comunista, ateo, ricercatore esoterico, sciamano, terapeuta,
ristrutturatore di case, cofondatore di ecovillaggi, permacultore, poeta, scrittore, ricercatore spirituale – racconta Antonio De Falco –. In tutti questi percorsi ho avuto la fortuna di incontrare amici e maestri straordinari per i quali sento gratitudine e amore. Dal 1994, però, sono approdato all’agricoltura e mi sembra di aver trovato in lei la sintesi delle mie esperienze. Condivido il sentire di Masanobu Fukuoka: Lo scopo principale dell’agricoltura non è la produzione di raccolti ma la coltivazione e il miglioramento dell’essere umano”.
“Partendo dal concetto di Masanobu Fukuoka (che è stato un botanico e filosofo giapponese, pioniere della agricoltura naturale o del non fare) – sottolinea Umberto Natalizio, presidente dell’Associazione Culturale Gulliver -, De Falco ha iniziato a interessarsi a tecniche alternative di coltura. Per la sua intensa attività di divulgazione e condivisione, nonché per l’empatia che riesce a creare durante i suoi laboratori, De Falco è ormai considerato un punto di riferimento per un’agricoltura sostenibile. L’orto Sinergico è un orto che si ottiene attraverso un metodo di coltivazione elaborato dall’agricoltrice spagnola Emilia Hazelip, chiamata appunto agricoltura sinergica. Si basa sul principio, ampiamente dimostrato dai più aggiornati studi microbiologici, che, mentre la terra fa crescere le piante, le piante creano suolo fertile attraverso i propri ‘essudati radicali’, ossia i residui organici che lasciano e la loro attività chimica, insieme a microrganismi, batteri, funghi e lombrichi”.
Di questo si parlerà sabato e domenica a Capri nei giardini della Flora Caprense e negli orti e giardini che si trovano nella zona, nell’ambito delle giornate del Capri Wave – Winter Arts Festival che fino al 15 gennaio animerà l’isola.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Dicembre 2019 - 15:36
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche