Prosegue il successo della #domenicalmuseo, la promozione del ministero per i beni e le attivita’ culturali e per il turismo che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Introdotta dal ministro Franceschini nel luglio 2014, dalla prima edizione sono stati circa 15 milioni i visitatori accolti gratuitamente dai musei statali. E anche oggi, sin dalle prime ore del mattino, e’ stata registrata una grande affluenza di visitatori nei musei e nei parchi archeologici statali e nei tanti musei civici che aderiscono alla promozione. Ecco alcuni dei principali dati di oggi domenica primo dicembre: – Parco del Colosseo: 20.300; – Pompei: 10.148; – Uffizi: 7.524; – Reggia di Caserta: 7.167; – Museo nazionale Romano: 6.560; – Palazzo Pitti: 6.070; – Galleria dell’Accademia di Firenze: 5.890; – Giardino di Boboli: 5.802; – Castel Sant’Angelo: 5.284; – Musei reali di Torino: 4.772; – Museo archeologico nazionale di Napoli: 4.393; – Galleria nazionale delle Marche: 3.898; – Pinacoteca di Brera: 3.698; – Museo e Real bosco di Capodimonte: 3680 (5750 nel bosco); – Gallerie nazionali d’arte antica 3.078 (Barberini: 2.286. Corsini: 792); – Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea: 2.913; – Vittoriano: 2.876; – Paestum: 2.455; – Villa d’Este: 2.254; – Galleria dell’Accademia di Venezia: 1.929 – Museo del Bargello: 1.900; – Parco archeologico di Ercolano: 1.796; – Cappelle Medicee: 1.652; – Terme di Caracalla: 1.617; – Parco archeologico di Ostia antica, 1.254; – Castello di Miramare di Trieste: 1.247 (1.574 al Parco); – Villa Adriana: 1.217; – Parco archeologico dei campi Flegrei: 1.096; – Castello Scaligero di Sirmione: 1.016; – Museo archeologico nazionale di Taranto: 561; – Palazzo Reale di Genova: 542.
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto
C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto