#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 10:41
21.4 C
Napoli
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...

Bimbo escluso dalla recita, la mamma scrive al ministro: ‘Voglio giustizia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Signora Ministro, io non ci sto, voglio giustizia, pretendo che queste persone abbiano la punizione giusta, non mi va che questa sia stata solo una brutta storia di Natale e che finisca qui, permettendo che si continui ad emarginare bimbi come il mio restando impuniti”. Si rivolge direttamente al neo ministro della scuola Lucia Azzolina la mamma di Andrea, il bimbo con sospetto autismo che, secondo quanto riferito nei giorni scorsi proprio dalla madre, e’ stato escluso dalla recita scolastica di Natale. Il ministro lo scorso 17 dicembre, prima di entrare a fare parte della squadra di governo del premier Conte, era intervenuta sulla vicenda con un post su Fb. “Ho letto tanti proclami sul web, – aggiunge la mamma di Andrea – personaggi e politici che si indignavano ma probabilmente solo per strappare like e commenti per i loro post. Ho apprezzato il suo post con il quale annunciava maggiore chiarezza. Chiarezza che pero’ purtroppo non e’ stata ancora fatta”. “Secondo il mio parere, signora Ministro, in questi giorni la scuola italiana e’ diventata teatro di uno scempio, di uno spettacolo orrido – scrive ancora la mamma di Andrea – in cui a un bambino, mio figlio, e’ stato negato di divertirsi insieme con i compagni di classe. La sua colpa? Non si tiene in fila e non parla e quindi la sua presenza nella recita natalizia non avrebbe avuto senso”. Per questa vicenda, ricorda la mamma di Andrea, “siamo stati convocati dal ministero, ma via WhatsApp e, cosi’ com’e’ accaduto in occasione della comunicazione della sua esclusione dalla recita. Cosi’ come allora ho espresso perplessita’ per il metodo utilizzato”. “Signora Ministro, le chiedo di intervenire personalmente, da donna a donna, da mamma, lo so che lei mi puo’ capire e che fara’ giustizia per Andrea e per tutti i bimbi emarginati come e’ successo a lui e di recente anche ai ragazzini non accettati nell’hotel in Ciociaria. Cominciamo a punire chi emargina per fare in modo che non accada piu’. Cominciamo dall’Istituzione piu’ importante, la scuola, che prima di tutto deve insegnare a integrare e non emarginare. Altrimenti casi come quello di mio figlio e dei ragazzini in Ciociaria possano accadere di nuovo. Confido in lei”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2019 - 17:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE