Teatro

Al Teatro Tram lo spettacolo di Natale: ‘La scuola delle mogli’ di Molière ambientata nella Napoli di oggi

Condivid

Debutta sabato 21 dicembre, al Teatro Tram di Napoli, “La scuola delle mogli” made in Naples, la commedia di Molière riscritta da Diego Sommaripa. In scena fio al 6 gennaio, si tratta di una riscrittura originale, che ambienta “La scuole delle mogli” di Molière nella Napoli dei giorni nostri: l’idea è di Diego Sommaripa, attore, regista e drammaturgo che con la sua compagnia Resistenza Teatro, in co-produzione con il Teatro Tram, sarà protagonista dello spettacolo natalizio in calendario dal 21 dicembre al 6 gennaio nella sala di via Port’Alba.
Come si fa a essere una buona moglie? Se lo è chiesto Molière nel 1600 e ce lo si chiede ancora oggi, segno della grande contemporaneità del commediografo francese. “Avevo bisogno di un testo senza tempo e l’ho trovato ne ‘La scuola delle mogli’ – spiega Sommaripa -: l’intreccio amoros, la comicità dell’equivoco, l’ossessione, la possessibità, l’avidità, l’ingenuità, la disperazione che spinge l’essere umano a far cose che mai avrebbe pensato di fare, situazioni e sentimenti che ancora oggi fanno parte della nostra società. Mi sono divertito nella riscrittura, portando la storia ai giorni nostri e nella nostra terra, anche con qualche piccolo accenno dialettale”.
“Questa nuova iniziativa del Tram – spiega il direttore artistico Mirko Di Martino – è una riconferma della nostra vocazione a luogo dell’innovazione e della sperimentazione. La decisione di coinvolgere la compagnia Resistenza Teatro è anche una prova tangibile del sostegno che ci piace offrire alle giovani compagnie e ai progetti indipendenti anche attraverso, come in questo caso, riscritture dei classici dal forte taglio personale”.
Un testo che resta fedele alla potenza dello scritto di Molière che crea un “pastiche” teatrale fondato sulla comicità, con una messa in scena brillante, veloce. Sul palco, un cast variegato e potente, composto da Antonio De Rosa, Fabiana Sera, Vittorio Passaro, Dolores Gianoli e Adriano Fiorillo. L’assistente alla regia è Marilia Testa, le scene sono di Giorgia Lauro, la consulenza ai costumi di Rosario Martone, la grafica di Daniela Molisso; audio e luci a cura di Tommaso Vitiello e foto di Giulio Pollica.

Fondato da Diego Sommaripa, Resistenza Teatro è un collettivo nato nel 2013, vincitore nel 2013, nel 2014 e nel 2018 del premio Li Curti. Molti i rconoscimenti ottenuti anche nell’ambito de “I corti della formica”, con i quali ha più volte vinto l’accesso diretto al Positano Teatro Festival.

Date e orari:
Sabato 21 dicembre ore 18.3o
Domenica 22 dicembre ore 18
Giovedì 26 dicembre ore 18.30
Venerdì 27 dicembre ore 18.30
Sabato 28 dicembre ore 18.30
Domenica 29 dicembre ore 18
Venerdì 3 gennaio ore 21
Sabato 4 gennaio ore 19
Domenica 5 gennaio ore 18
Lunedì 6 gennaio ore 18


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2019 - 12:21

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: TeatroTram

Ultime Notizie

La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e manda la Sampdoria all’inferno della serie C

Castellammare- E' festa grande al al Romeo Menti di Castellammare: la Juve Stabia va ai… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 23:20

Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote

Tutte le quote del concorso n.76 del SuperEnalotto/SuperStar  SuperEnalotto: Punti 6: 0 vincite – €0,00… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 21:37

Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le Poste sfruttando il permesso medico

Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:50

Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”

Alla luce del perdurare dello sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con tre scosse avvertite… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio

Ecco i numeri vincenti del Lotto sulle dieci ruote più quella Nazionale: 🔹 BARI: 57… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:38

Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere

Aversa – Un infermiere è stato aggredito ieri sera da un detenuto nel carcere di… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:36