#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 09:45
18.1 C
Napoli
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...

Aggredito sotto casa il gip Giuseppe Greco, del Tribunale di Cosenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo hanno atteso nel garage seminterrato dello stabile di Cosenza dove abita. E non appena è arrivato sono sbucati fuori dal nulla. Due uomini armati di bastoni e col volto travisato hanno aggredito il giudice Giuseppe Greco che presta servizio nell’ufficio Gip-Gup del tribunale cosentino. L’aggressione è stata portata a termine nella serata di ieri. Fortunatamente il giudice non ha riportato ferite gravi, ma resta l’inquietudine per la facilità con cui i malviventi hanno portato a termine la loro missione. Immediatamente sono scattate le indagini, condotte dalla Squadra mobile cosentina, dirette a risalire al movente e agli autori del gesto. Greco, nel corso della sua attività professionale negli uffici giudiziari cosentini, ha firmato numerosi provvedimenti restrittivi nei confronti di esponenti della criminalità locale, in particolare per spaccio di droga, estorsioni e “cavalli di ritorno”, le auto rubate e poi restituite dopo il pagamento di un riscatto. Inoltre si e’ occupato anche di procedimenti relativi all’Azienda sanitaria provinciale nell’inchiesta sui falsi precari. Diverse anche le sentenze emesse, come gup, in processi di varia natura. “Sconcerto e sdegno” per ciò che è accaduto sono stati espressi dalla sottosezione dell’Associazione nazionale magistrati di Cosenza. Un episodio grave “rappresentativo evidentemente – scrivono i magistrati dell’Anm – di una subcultura della violenza che merita di essere censurata pubblicamente e perseguita penalmente”. Dopo avere espresso al collega “la piena solidarietà di tutta la sottosezione”, l’Anm cosentina coglie l’occasione per sottolineare che episodi “cosi’ efferati dimostrano come in questo particolare momento storico i magistrati siano esposti a continui attacchi che tendono a delegittimarne l’operato e che in taluni casi, seppure sporadici, sconfinano addirittura in aggressioni fisiche violente”. In ogni caso, anche gesti di tale gravità, è il pensiero dell’Anm del capoluogo Bruzio, “non intimoriscono ne’ condizionano l’esercizio delle funzioni giurisdizionali, che resta immune da certe azioni inutilmente dimostrative, inidonee ad esercitare qualsiasi forma di pressione sul singolo magistrato o sulla intera categoria”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Dicembre 2019 - 08:46
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA