ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 19:57
27.1 C
Napoli

Vino, nuova edizione della guida Campania: 450 etichette

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una guida alle aziende vinicole e vitivinicole campane con una dettagliata descrizione delle attivita’, della produzione per orientarsi nel panorama enologico. La guida 2019/2020 realizzata dall’Associazione italiana sommelier e dalla Regione Campania e’ alla settima edizione e nel nuovo volume raccoglie le schede di 450 vini e di 185 aziende campane. Se nella precedente edizione la parola chiave per i sommelier campani e’ stata “orgoglio”, per meglio descrivere le eccellenze produttive, quest’anno la parola d’ordine e’ “identita'”. “Attraverso i vitigni raccontiamo le aree vocate della Campania – spiega il presidente dell’Ais, Nicoletta Gargiulo – tocchiamo tutti i territori, dall’Irpinia al Sannio, dalla Costa d’Amalfi a Ischia, all’agro aversano e al Volturno. Tutta la Campania e’ degnamente rappresentata dai vini. C’e’ quindi una sinergia tra vitigno e territorio e i territori raggiungono il consumatore prima di ogni cosa”.I vitigni piu’ famosi, piu’ pregiati, che rappresentano un volano importante per la Campania, come Aglianico, Fiano, Greco, Falanghina, Asprinio, Biancolella, Piedirosso, Pallagrello, Coda di Volpe, non sono piu’ i soli sul mercato. Si stanno affermando la riscoperta e la conoscenza di antiche varieta’. “Del resto la storia dell’enologia – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Corrado Matera – parte da lontano, dall’epoca dei Greci e dei Romani e negli ultimi anni c’e’ stata un’affermazione anche sui mercati internazionali. Questo ci incoraggia e ci spinge a investire”. La guida alle aziende vitivinicole e vinicole della Campania 2019 / 2020 permette cosi’ di rappresentare la Campania che produce e che riesce ad attrarre turisti, piu’ che in passato, per enogastronomia ed enologia. L’Associazione italiana sommelier sezione Campania ha curato gli aspetti tecnici e le procedure di assaggio per raccontare con la massima imparzialita’ le qualita’ dei vini regionali. La settima edizione del catalogo raccoglie vini campani delle cinque province e comprende anche gli spumanti campani, un settore in rapida e continua crescita. I vini campani, con le quindici Doc, le quattro Docg e le dieci Igp accompagnano la presentazione dei principali vitigni autoctoni dei territori campani, spaziando dai vini dell’ager Falernum alle vulcaniche bottiglie del Vesuvio, dei Campi Flegrei e dell’isola d’Ischia, dalle espressioni eleganti dell’Irpinia e del Sannio a quelle piu’ fresche e profumate della Costa d’Amalfi e del Cilento.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Novembre 2019 - 18:34

Zenzero: usi e formati 27 Agosto 2025 - 14:26

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 19:57 — Ultima alle 19:57
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker