Punti Chiave Articolo
-Analisi del rendimento in tempo reale: sapere se il tuo annuncio funziona o meno è fondamentale per apportare eventuali miglioramenti. Nel caso delle pubblicità “offline”, invece, non Ë possibile sapere con precisione l’impatto che questa ha sul pubblico.
I social media per aumentare la consapevolezza del marchio
Internet e i social si dimostrano uno strumento potente per aumentare la consapevolezza del marchio: ogni brand, infatti, sa bene quanto possa essere dannoso non essere dotati di uno spazio su Facebook, Instagram o Twitter. Ecco qualche strategia per aumentare la ‘brand awareness’ tramite i social:
–Trovare il proprio pubblico: prima di iniziare a concentrarti su una particolare piattaforma social, è meglio scoprire se questa è utilizzata dal pubblico target. Per esempio: a seconda della tipologia di un’azienda, questa può avere maggiore presa sugli utenti di Linkedin piuttosto che su quelli di Facebook.
–Usare elementi visivi: una volta localizzato pubblico di riferimento, attirarlo con immagini o video mirati è la strategia migliore per aumentare le condivisioni; catturare un potenziale cliente con una ‘campagna di marketing visivo’ adatta per far conoscere il brand è perfetto per non lasciare che questo si perda nella vasta rete di marchi online.
–Interagire con dialoghi mirati: i social media sono pensati per facilitare la comunicazione, e questa può essere instaurata non solo da una persona singola a un’altra, ma è il modo ideale per ogni brand di comunicare con la propria clientela.
Creare sondaggi, interagire con altri brand, o anche solo banalmente rispondere alle domande degli utenti può dare più personalià a un marchio, rendendolo più vivace e accattivante agli occhi di chi utilizza social basati sulla comunicazione, in particolare Twitter.
Il social media manager: una figura fondamentale
Gestire una pagina Facebook o un profilo social non sempre può essere semplice, soprattutto quando si deve ricorrere a precise strategie di marketing. Ecco perché in ogni team aziendale non deve mancare una figura professionale nuova come il social media manager.
Utilizzare un esperto in questo campo significa comprenderne ‘l’importanza dei social media per le aziende’ così come è comprensibile utilizzare un esperto di marketing per le campagne “classiche”: assicurarsi l’assistenza di un professionista è indispensabile per essere sempre sicuri di sfruttare al meglio i nuovi canali di comunicazione.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto