AGGIORNAMENTO : 18 Novembre 2025 - 21:39
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Novembre 2025 - 21:39
14.3 C
Napoli

Tracce di sepolture medievali al Chiostro del Duomo di Amalfi: iniziano le indagini archeologiche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Amalfi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Nel corso di recentissimi lavori di restauro all’interno del Chiostro del Paradiso (XIII sec.) del Duomo, promossi dal Museo Diocesano di Amalfi e sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino nella persona del Funzionario, responsabile di zona, dott.ssa Lina Sabino, per effettuare il necessario rifacimento della pavimentazione, sono state rinvenute le originarie tracce delle sepolture medievali.
L’esame diretto dei rinvenimenti motivava l’indifferibile esigenza di effettuare indagini archeologiche con lo scopo di documentare e tutelare quanto emerso con l’elaborazione di un progetto di scavo e di valorizzazione.
Per lo scopo la Soprintendenza ha coinvolto il DiSPAC dell’Università di Salerno che, con la supervisione della Soprintendenza ABAP di SA e AV, diretta da Francesca Casule, curerà la direzione scientifica dello scavo, affidata alla prof.ssa Chiara Lambert, a partire da oggi.

Serena Plaitano

Articolo pubblicato il 18 Novembre 2019 - 11:48 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol