#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Terremoto in provincia de L’Aquila, sospese le linee ferroviarie: l’Alta Velocità Roma-Napoli procede con limitazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dalle 18.40 il traffico ferroviario sulle linee Sulmona-Avezzano, Roccasecca-Avezzano e fra Ceprano e Cassino (linea Roma-Cassino), e’ sospeso, in via precauzionale, per consentire la verifica dello stato dell’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI a seguito di una scossa di terremoto che ha interessato il territorio fra l’Abruzzo e il Lazio. A sottolinearlo una nota di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi). “Sulla linea AV Roma-Napoli – prosegue la nota – per lo stesso motivo, i treni già in viaggio procedono con limitazione di velocità fino alla verifica dei tecnici di RFI. Gli altri convogli percorrono l’itinerario alternativo via Formia”. A seguito dell’evento sismico registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia tra le province di Frosinone e L’Aquila alle ore 18.35, con magnitudo ML 4.4, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile. Dalle verifiche effettuate, l’evento, con epicentro localizzato tra i comuni di Balsorano in provincia dell’Aquila, Pescosolido e Sora in provincia di Frosinone risulta avvertito dalla popolazione, ma non sono stati registrati danni a persone o cose. Lo comunica in una nota la Protezione Civile.

E’ stata la significativa profondita’ di 14 km dell’epicentro del Terremoto di questa sera a Balsorano (L’Aquila) a far si’ che si avesse una estensione del cosiddetto ‘risentimento’ anche a distanza di decine e decine di chilometri, e in questo caso fino a Roma. A spiegarlo all’AGI e’ Andrea Billi, geologo e direttore dell’Igag (Istituto di geologia ambientale e geoingegneria) del Cnr. “E’ prematuro – chiarisce subito l’esperto – dire a quale faglia si debba fare riferimento o attribuire questo evento. Di sicuro sappiamo che la profondita’ di 14 km e’ una profondita’ tale da far si’ che ci sia un’estensione del cono di risentimento, ecco perche’ la scossa e’ stata avvertita fino a Roma. Tanto piu’ e’ in profondita’, tanto piu’ e’ l’estensione. Quella e’ una zona molto sismica, vicina anche ad Avezzano, dove nel 1915 ci fu un Terremoto devastante”, magnitudo al momento pari a 7.0 e oltre 30mila morti. Billi aggiunge che a gennaio scorso c’e’ stato un Terremoto di 4.1 a Collelongo, con profondita’ di 16 km, ma non si sa ancora se possa esserci una correlazione tra i due eventi, ovvero se entrambi siano collegati ala grande faglia che diede origine al sisma nella Marsica, colpendo in particolare Avezzano. Nelle mappe sismiche, la zona interessata oggi rientra nella faglia del Fucino ma anche in questo caso per ora e’ prematuro dire se proprio quella sia stata interessata. Occorrera’ attendere i rilievi degli esperti del Cnr e dell’Ingv.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2019 - 19:51


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento