#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:25
22.7 C
Napoli

Stroncato traffico uccelli selvatici, anche protetti in tutta Italia, anche a Napoli e Caserta



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Catturavano illegalmente uccelli e gli mettevano degli anelli identificativi contraffatti o inidonei, dopodiché li commercializzavano come esemplari da richiamo per la caccia a cacciatori ignari e convinti di acquistare uccelli di allevamento. Sono undici gli indagati nell’ambito dell’operazione anti-bracconaggio Lord of rings, coordinata dalla procura di Spoleto che, coi carabinieri forestali, ha stroncato un’attività dedita al traffico illegale di fauna selvatica, anche particolarmente protetta, che si estendeva in diverse regioni italiane. L’ipotesi di reato vanno dalla frode in commercio, alla ricettazione, fino al maltrattamento di animali, all’uso abusivo di sigilli e la caccia di uccelli con mezzi non consentiti

Bracconaggio e traffico di fauna Una raffica di perquisizioni sono state compiute nelle province di Perugia, Napoli, Caserta, Forlì-Cesena,Vicenza, Belluno, Treviso, Trieste, Gorizia e Roma e hanno portato al sequestro di 2 mila uccelli vivi, la metà privi di anello e liberati immediatamente in natura. Altri 500 uccelli, invece, sono stati ritrovati morti e, secondo gli inquirenti, erano destinati al consumo umano. Rinvenuti anche circa 800 anelli inamovibili, nonché tutta l’attrezzatura necessaria per manometterli e inserirli all’avifauna selvatica, ma anche strumenti che venivano utilizzati per catturare gli uccelli. Nel dettaglio i militari hanno apposto sigilli a 241 reti da uccellagione, dieci richiami elettromagnetici, diverse confezioni di testosterone, utilizzato per migliorare le prestazioni canore degli uccelli. A indagare sul caso sono stati, in particolare, i militari della sezione operativa Antibracconaggio e reati a danno ambientale (Soarda).

Undici indagati e 500 uccelli trovati morti Il numero di uccelli rinvenuti, secondo la procura di Spoleto, evidenzia un business illecito di particolare rilievo, considerato che il valore di mercato di un esemplare da richiamo può raggiungere anche 500 euro. Gli uccelli sequestrati da riabilitare al volo sono stati affidati ai centri di recupero animali selvatici Il Pettirosso di Modena e Il Frullone di Napoli. Particolarmente laboriosa si è rivelata, inoltre, l’attività tecnica, svolta congiuntamente a ornitologi e veterinari resi disponibili dalle associazioni ambientaliste Lipu, Legambiente, Cabs, finalizzata ad accertare l’alterazione degli anelli. La fauna selvatica è qualificata dall’ordinamento giuridico come patrimonio indisponibile dello Stato e, pertanto, la legale detenzione di ciascun esemplare di uccello allevato richiede che venga apposto, al tarso dello stesso, nell’immediatezza della nascita, un anello cilindrico inamovibile considerato sigillo.



Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2019 - 12:37

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE