I Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito 26 decreti di sequestro preventivo di somme di denaro, beni mobili, immobili e valori mobiliari, per oltre 6 milioni di euro .Potrebbe interessarti
Gli accertamenti condotti dai Finanzieri hanno messo in luce un meccanismo che, pur nella sua semplicità applicativa, si è rivelato estremamente insidioso per gli interessi erariali. Gli indagati, infatti, mediante la presentazione di modelli di pagamento F24 effettuata attraverso i servizi di internet banking messi a disposizione dagli intermediari della riscossione convenzionati con l’Agenzia delle Entrate e contenenti l’attestazione dell’esistenza di crediti inesistenti nei confronti dell’erario, riuscivano a compensare quasi integralmente i rispettivi debiti tributari, inducendo in errore l’Agenzia delle Entrate che, in questo modo, riconosceva la compensazione, cancellando i ruoli e revocando i conseguenti provvedimenti di accertamento.
L’operazione conferma l’importanza e la centralità delle attività di indagine in materia tributaria, che consentono di contrastare l’evasione fiscale e di recuperare, mediante gli strumenti del sequestro e della confisca, le ingenti risorse che gli evasori sottraggono all’intera collettività.
Sequestrati beni per oltre 6 milioni di euro nel salernitano per truffa allo Stato ed indebite compensazioni d’imposta
Notizie del giorno
- 21:10
- 20:34
- 19:56
- 19:33
- 19:15
- 18:47
- 18:10
- 17:58
- 17:26
- 16:54
- 16:40
- 16:40
- 16:30
- 16:24
- 16:00
- 15:20
- 15:00
- 14:40
- 14:20
- 14:00
- 13:40
- 13:20
- 13:02
- 12:50
- 12:38
- 12:26
- 12:14
- 12:02
- 11:20
- 11:03
- 10:07
- 09:44
- 09:30
- 09:19
- 08:51
- 08:22
- 08:02
- 07:36
- 07:18
- 06:42
- 06:23






