"Un pò di sollievo dopo 10 anni di dolore e di processi non veri".Potrebbe interessarti
Rider in piazza, sciopero nazionale per rinnovare il contratto fantasma: "Siamo invisibili da 5 anni"
Addio a Willy David, l’anima discreta del Neapolitan Power
Cgil in piazza il 12 dicembre: "Manovra ingiusta, salari al palo"
Patrizio Oliva torna sul ring, ma a teatro: la sua vita diventa un’arma contro il bullismo
"Questa sentenza parla chiaro a tutti. Non vogliamo un colpevole ma i colpevoli e finalmente dopo 10 anni di processi li abbiamo". Lo ha detto Giovanni Cucch che si è commosso alla lettura della sentenza della Corte d'Assise. Visibilmente emozionato, dopo aver superato i giornalisti, Giovanni Cucchi ha rincorso il sostituto procuratore Musarò che stava uscendo per stringergli la mano e dirgli "volevo ringraziarla".
"Oggi ho mantenuto la promessa fatta a Stefano dieci anni fa quando l'ho visto morto sul tavolo dell'obitorio. A mio fratello dissi: 'Stefano ti giuro che non finisce qua'. Abbiamo affrontato tanti momenti difficili, siamo caduti e ci siamo rialzati, ma oggi giustizia è stata fatta e Stefano, forse, potrà riposare in pace". Così ha detto Ilaria Cucchi attorniata da telecamere e microfoni subito dopo la sentenza che ha riconosciuto l'omicidio preterintenzionale. "Ci sono voluti 10 anni e chi è stato al nostro fianco ogni giorno sa benissimo quanta strada abbiamo dovuto fare. Ringrazio tutti coloro che non ci hanno abbandonato e ci hanno creduto, assieme a noi", ha aggiunto. "Il nostro pensiero va al carabiniere Riccardo Casamassima, che oggi era qua al nostro fianco, e alla moglie Maria Rosati, per tutto quello che stanno passando".






