#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Scelta del materasso, consigli utili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scegliere il materasso giusto equivale a fare un vero e proprio investimento sulla salute. Quando si acquista un materasso, infatti, occorre valutare molti importanti fattori, non solo il voler dormire e riposare bene.
La selezione va effettuata in base ad alcuni parametri personali, come il peso, l’altezza, la temperatura della zona notte ed eventuali problemi di postura. Non esiste, quindi, un modello di materasso migliore di altri, ma soltanto una tipologia più indicata in base alle esigenze personali.
In commercio esiste una varietà davvero molto ampia di prodotti, al punto da potersi sentire disorientati. Per ovviare a questo inconveniente, vediamo quali sono i parametri fondamentali da prendere in considerazione quando si sceglie un materasso.

Acquisto di un materasso, la composizione interna

La principale caratteristica da valutare nella scelta del materasso riguarda la composizione interna, ovvero il materiale di cui è fatta la struttura. È un fattore decisivo poiché esso incide praticamente su qualsiasi altra caratteristica del prodotto, fra cui qualità, durezza, comodità e prezzo.
La tipologia di materasso più acquistata è quella a molle, presente sul mercato in più di una variante (molle tradizionali, molle ergonomiche, micro molle, molle indipendenti tra loro). In base alla tipologia delle molle, avremo un materasso più o meno elastico e confortevole.
Fra i materassi più richiesti ci sono poi quelli in lattice, materiale che può essere naturale (il più costoso), sintetico o misto. Il materasso in lattice è eccezionale, essendo flessibile, ma al contempo rigido e traspirante (da evitare se si desidera un materasso molto morbido).
Un materiale innovativo, poi, è costituito dalla schiuma, che costituisce la struttura interna del classico materasso in memory foam: molto confortevole, flessibile, duraturo e generalmente a buon prezzo.

Scelta del materasso, il rivestimento esterno e la durezza.

Un’altra caratteristica da tenere in forte considerazione quando si cerca un nuovo materasso è quella relativa al rivestimento esterno, da cui dipendono traspirabilità e comfort. I materiali più impiegati nei rivestimenti esterni dei materassi sono cotone, viscosa e poliestere.
Essendo il cotone il materiale che garantisce più freschezza e la viscosa quello che meglio mantiene il calore, alcuni materassi sono double face, ovvero da un lato presentano un rivestimento esterno in cotone e dal lato opposto in viscosa: basta girare il materasso dal lato opportuno in base alla stagione.
Infine, altro punto da valutare circa la scelta del prodotto da acquistare, è quello ergonomico, ovvero morbidezza o durezza della struttura. Qui entra in gioco la posizione in cui abitualmente si dorme.
Nel letto tutta la muscolatura del corpo è rilassata, compresa la spina dorsale: un buon materasso deve saper sostenere il fisico in ogni punto, senza essere né troppo duro né troppo morbido. Anche in questo caso, non esiste un grado di durezza migliore di altri. L’ergonomia del materasso che si acquista è connessa, quindi, anche ad eventuale presenza di patologie ossee, muscolari o circolatorie. Il materasso giusto apporta un netto miglioramento della salute.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2019 - 12:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento