Si terrà domenica 24 novembre (ore 12), presso la Parrocchia San Francesco di Paola, la prima assemblea pubblica dove, tra le altre cose, saranno presentate le bottiglie di passata di pomodoro “9 Maggio”: la prima produzione del Fondo Nappo. Inoltre, sarà quello il luogo per distribuire il bilancio sociale del primo anno di attività, di impegno e di riscatto.
“C’è una sola arma per sconfiggere le mafie: ognuno deve fare la sua parte. Istituzioni, cittadini, Forze dell’ordine, scuole, associazioni. Se ognuno fa la sua parte, se ognuno mette a disposizione il proprio impegno, le mafie sono sconfitte.”, si legge dalla nota.
“Con questa certezza un anno fa abbiamo iniziato l’avventura di restituire alla collettività il più grande bene confiscato della Provincia di Salerno e dell’Agro nocerino-sarnese: il Fondo Agricolo Nicola Nappo. Dodici ettari di terreni confiscati al Clan Galasso, che in un anno sono stati riqualificati e che oggi rappresentano un polmone verde, un simbolo di riscatto e di legalità, un orgoglio per la Città di Scafati e per l’intero Agro nocerino-sarnese.
Tantissimi i risultati e i successi del primo anno, tantissimi i progetti in campo per i prossimi mesi.”
Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi
Napoli, – Giovanni Di Tuoro, 66 anni, medico del 118 in servizio presso la postazione… Leggi tutto
Procida– L'estate dei pericoli in mare continua a far discutere, con nuove segnalazioni e video… Leggi tutto
Un grido d'allarme che diventa denuncia sociale. I tassisti napoletani non aderenti alle sigle sindacali… Leggi tutto
Bacoli– Ancora un intervento della Guardia Costiera contro l’occupazione abusiva del demanio marittimo. Questa mattina… Leggi tutto
Dimaro– “Sono qui per vincere e per migliorare, soprattutto nella fase difensiva. Conte è il… Leggi tutto
Capri- E' un 33enne di Napoli con precedenti penali l'uomo che è si reso protagonista… Leggi tutto