#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
23.3 C
Napoli

Salerno, intitolazione teatro ad Annabella Schiavone



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una giornata di festa e di preghiera in ricordo di una grande attrice salernitana. Lunedì 2 dicembre (ore 18) presso la Parrocchia Sant’Eustacchio Martire (Pastena) di Salerno, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli e dell’Arcivescovo monsigonre Bellandi, cerimonia di intitolazione Teatro “Annabella Schiavone”.
“Eduardo, Monicelli, Vanzina, Verdone, Benigni… i grandi della nostra comicità hanno intuito da subito il valore di Annabella, quella buffa e straordinaria capacità di rendere così umano e irresistibile ogni suo personaggio. Il pubblico l’ha amata perché Annabella era autentica, la sua comicità era così vivace perché sostanziata dalla lunga gavetta, ma soprattutto, dal grande cuore e dalla nobile personalità. È guidati dal suo dolce ricordo che vogliamo oggi intraprendere questo nostro cammino: dedicandole questo spazio inauguriamo un percorso di formazione e rinascita attraverso la nobile arte del teatro”.  Così Don Nello Senatore, parroco della chiesa di Sant’Eustacchio Martire e promotore dell’iniziativa. L’idea di intitolare il teatro ad Annabella Schiavone nasce dal desiderio di rendere vivo il ricordo della grande artista salernitana, scomparsa purtroppo all’apice della carriera e forse dimenticata troppo in fretta. 
Una personalità capace di ispirare il percorso che, nella visione di Don Nello, di Don Emanuele Andaloro, di Don Alfonso Santamaria e della comunità parrocchiale, dovrà coniugare sin dall’esordio arte e spiritualità, impegno sociale e creatività: il gioco serio del teatro potrà dare speranza e vita, un volto nuovo a un’area periferica della città che troppo spesso è relegata ai margini, vittima dell’indigenza e del disagio sociale. 
La Chiesa crede profondamente nel progetto, come testimonia la presenza annunciata di  S. E. l’Arcivescovo mons. Andrea Bellandi, che celebrerà per l’occasione una messa in suffragio di Annabella Schiavone. 
Anche il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha voluto far sentire la sua vicinanza al progetto,
e sarà presente alla cerimonia per scoprire la targa celebrativa dedicata all’artista. 
Al M° Gaetano Stella è affidata la conduzione della serata di teatro, che vedrà la partecipazione di attori e personalità del mondo dello spettacolo legate alla nostra città e vicine negli anni alla compagnia teatrale di Annabella Schiavone, tutti oggi riuniti nel nome e nello spirito della grande artista. 
Annabella Schiavone inizia la sua carriera in teatro, con la Compagnia Teatrale della famiglia Schiavone “Tina Trapassi”, e in seguito recitando, fra gli altri, con Eduardo De Filippo nella commedia De Pretore Vincenzo (1957). Negli ottanta esordisce nel cinema, partecipando a numerosi film cult della commedia all’italiana del periodo, come Vieni avanti cretino di Luciano Salce, Sapore di mare di Carlo Vanzina, 7 chili in 7 giorni di Luca Verdone e Il piccolo diavolo di Roberto Benigni. Inoltre nella serie televisiva I ragazzi della 3a C interpreta il ruolo della signora Zampetti. Divenne in pochi anni una delle più affermate caratteriste del cinema italiano, comparendo in film come Sapore di mare 2 – Un anno dopo, Al bar dello sport, Acapulco, prima spiaggia… a sinistra e Zero in condotta. Nel 1984 venne scelta da Mario Monicelli per Bertoldo, Bertoldino e… Cacasenno. Lavorò inoltre con Steno in Mi faccia causa nel 1984, con Sergio Corbucci in Sono un fenomeno paranormale nel 1985  e con Roberto Benigni ne Il piccolo diavolo nel 1988. Muore il 29 novembre 1989 a causa di un tumore, a 56 anni. 


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2019 - 11:23

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE