Il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, a seguito dei gravi eventi legati all’esondazione di canali e torrenti ha disposto per oggi, 4 novembre 2019, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio a scopo precauzionale e per non intralciare le attività di messa in sicurezza del territorio e di alcune frazioni in maniera specifica. Dopo i sopralluoghi tecnici disposti dal primo cittadino, nelle frazioni di Torello, Aiello, Campomanfoli e Santa Croce, è stata disposta, fino a questo momento, l’evacuazione di circa venti nuclei familiari. Il numero delle famiglie interessate al provvedimento potrebbe aumentare se l’acqua ed i detriti presenti nella vasca di laminazione, in località Valesana, dovesse tracimare provocando l’allagamento di tutta la zona ai confini con Siano. La vasca in questione raccoglie le acque provenienti dai comuni a nord come Bracigliano e Siano ma è prospiciente alla frazione di Aiello che subirebbe i maggiori danni in caso di tracimazione.
Le famiglie evacuate saranno ospitate in strutture alberghiere del territorio, in B&B ed in residence per il tempo necessario ai sopralluoghi tecnici e per il periodo di garanzia ad un loro ritorno nell’abitazione senza particolari allarmi. In serata una giunta comunale d’urgenza ha provveduto a chiedere lo stato di calamità.
Gustavo Gentile
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto