#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

‘Primo amore – Atto senza parole 1&2’ di Samuel Beckett per la regia di Costantino Raimondi al Nuovo Teatro Sanità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il successo all’ultima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, venerdì 29 novembre, ore 21.00, torna in scena, sul palcoscenico del Nuovo Teatro Sanità, lo spettacolo Primo amore – Atto senza parole 1&2 di Samuel Beckett, per la regia di Costantino Raimondi, anche in scena al fianco di Sergio Longobardi. Formatosi al Teatro Bardafe’ e all’Ecole Internationale de Mimodrame di Parigi con Marcel Marceau, Raimondi affida al movimento fisico la necessità di ridare senso e poesia al mondo descritto dal grande drammaturgo irlandese nei tre testi scelti per la messinscena, prodotta da Teen’s Park e dal Nuovo Teatro Sanità. Replica sabato 30 novembre ore 21.00 e domenica 1 dicembre ore 18.00.
Info e prenotazioni al 339 66 66 426 oppure all’indirizzo e-mail info@nuovoteatrosanita.it. Costo del biglietto intero 12 euro, ridotto (under 25 e over 65) 10 euro.
Si inizia con Primo amore, testo scritto nel 1946 e rimasto inedito per venticinque anni. Il protagonista è un clochard, che racconta della tomba del padre, del cimitero dove riposa e dell’innamoramento per Lulu. L’opera è un viaggio-ricordo pieno di umorismo disincantato e di avversioni oniriche, che lascia spazio a interventi diretti e imprevisti. Segue la messinscena di Atto senza parole 1, pièce dove il protagonista tenta ironicamente il suicidio in un spazio neutro, non riuscendoci e sfiorando il tragicomico. L’azione corporea qui rende visibile, l’invisibile. In Atto senza parole 2, i personaggi A e B sono simili ma opposti: pigro il primo, scrupoloso il secondo. Chiusi entrambi dentro due sacchi ripetono gesti del quotidiano.
“Le opere di Samuel Beckett — spiega Costantino Raimondi — secondo dei criteri imposti dagli eredi, devono rispettare le didascalie e l’integrità letteraria. Non è permesso scenografare, aggiungere musiche e scambiare i sessi dei personaggi. Queste regole, durante il percorso della costruzione di Primo amore – Atto senza parole 1&2, mi hanno fatto scoprire sul palco ancora di più, il fascino e il linguaggio dell’universo beckettiano, ai miei occhi delicato e surreale. Il mio linguaggio parte dal corpo, mezzo che esprime attraverso il gesto, il pensiero e le emozioni, un immaginario collettivo, teatrale e contemporaneo. Lo scopo è recuperare la risonanza lirica attraverso il silenzio, per dare all’interprete voce, peso e densità, con un teatro di maschera e carne, pragmatico e non psicologico”.
Costo del biglietto: 12 euro (intero); 10 euro (ridotto under 25 e over 65)


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2019 - 12:13

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento