#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Presentato il cortometraggio contro i pregiudizi: ‘Ostaggi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Nicola la Strada. Presentato “Ostaggi”: il primo video partecipativo che nasce dalla collaborazione tra AQR, customer interaction company, e l’associazione Liberi Svincoli. Il video è stato realizzato dai lavoratori della sede di Locri che hanno vinto il contest aziendale per la sceneggiatura e il soggetto più efficace per raccontare il territorio.

Il cortometraggio è stato presentato ieri presso la sala convegni del Real Convitto Borbonico a San Nicola la Strada, davanti alle maggiori istituzioni locali, è stato presentato ieri “Ostaggi”, il primo video partecipativo che nasce dalla collaborazione tra Gruppo AQR, customer interaction company, e l’associazione Liberi Svincoli, l’associazione di Monza che unisce un collettivo di artisti e professionisti del mondo dello spettacolo e della comunicazione, con l’intento di realizzare cinema, teatro ed eventi a tema sociale e di impegno civile. Un collettivo di artisti e professionisti del mondo dello spettacolo e della comunicazione con l’intento di realizzare cinema, teatro ed eventi a tema sociale e di impegno civile.

Il cortometraggio racconta del viaggio nella Locride di una coppia di giovani bergamaschi che ostaggio del pregiudizio, parte con timore. Troppe e pesanti le criticità che ogni giorno vanno a minare la serenità e l’immagine di una delle più belle terre della Magna Grecia, dall’importante patrimonio storico e artistico, naturale e ambientale. Intrapreso il viaggio, la coppia finisce per essere travolta dalla bellezza dell’ambiente, dell’Aspromonte e della gente di Calabria, scoprendo un posto magico che cattura i protagonisti e li libera dal preconcetto.

Con “Ostaggi”, il Gruppo AQR, presente in Campania con la società Deal Evolution con sede a San Nicola la Strada, e le sue risorse umane si sono fatti promotori di valori fondamentali, quali il senso di appartenenza, l’impegno per lo sviluppo del territorio e la promozione dei beni culturali e ambientali.

Il sindaco di San Nicola la Strada, Vito Marotta, è intervenuto alla serata sottolineando che l’amministrazione comunale è orgogliosa di ospitare una realtà giovane e in sviluppo come Deal Evolution. Sono convinto che come avvenuto in questi anni, tanti dei nostri giovani avranno modo di realizzare i propri obiettivi professionali crescendo in un’organizzazione così innovativa e attenta alle tematiche sociali.

Presentato in occasione della convention aziendale lo scorso maggio, il progetto AQR per il Sociale ha visto la collaborazione di Liberi Svincoli che si è sviluppata attraverso la formazione del personale che è stato introdotto nelle varie fasi di produzione di un cortometraggio (scrittura della sceneggiatura, registrazione e montaggio), ed è stato proiettato in anteprima in occasione del Festival Internazionale del Video Partecipativo di Monza a ottobre 2019.

Il progetto di responsabilità sociale ha raggiunto tutte le 14 sedi del Gruppo AQR, in un’ottica di coinvolgimento del nostro personale in un progetto di CSR rilevante per il territorio di appartenenza– ha dichiarato Francesco Saverio Esposito, AD di Gruppo AQR “Crediamo molto nelle formule di partecipazione aziendale e il progetto vincitore si è distinto per originalità della storia, fattibilità e coinvolgimento delle realtà sociali presenti sul territorio. Il dibattito costruttivo aperto qui a San Nicola la Strada, conferma la volontà di investire su questo territorio garantendo opportunità di lavoro in ambito customer care e customer service e percorsi di sviluppo”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2019 - 09:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento