#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 14:23
21.4 C
Napoli
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...

Omicidio Matei, la Cassazione annulla lo sconto di pena: Tempesta emotiva non è attenuante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uccidere in preda a “Tempesta emotiva” non è un’attenuante. Lo stabilisce la Corte di Cassazione, con la sentenza su Michele Castaldo, omicida reo confesso di Olga Matei.Poche ore prima, il pg Ettore Pedicini aveva chiesto l’inammissibilità del ricorso della procura generale di Bologna, contro la sentenza della corte d’Appello della città, che aveva accordato uno sconto di pena, dai 30 anni in primo grado ai 16 con le attenuanti e il rito abbreviato. La suprema Corte ha però annullato la sentenza della corte d’appello con rinvio e, questo punto, a Bologna dovrà celebrarsi un nuovo processo d’appello nei confronti di Castaldo, attualmente detenuto nel carcere di Ferrara. Festeggia Nina Pascal, sorella di Olga, parte civile nel processo: “È molto emozionata e si ritiene soddisfatta”, racconta a LaPresse la sua legale, Lara Cecchini. Non prova odio per l’uomo che ha spezzato la vita di Olga, ma “sperava ancora nella giustizia, perché col suo gesto Castaldo ha distrutto la vita di molte persone ed è giusto che venga applicata una pena congrua”.La donna è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Riccione, il 6 ottobre del 2016. La prima a sapere dell’assassinio era stata la sensitiva a cui Castaldo si era rivolto. È stata lei a dare l’allarme ai carabinieri. L’uomo aveva strangolato Olga, che frequentava da poco più di un mese, per gelosia la sera prima. All’arresto, dopo aver tentato il suicidio con delle aspirine, non aveva neanche provato a opporre resistenza e aveva confessato. Il sostituto procuratore, Davide Ercolani, l’aveva portato davanti al giudice con l’accusa di omicidio aggravato da futili motivi. Di “soverchiante Tempesta emotiva e passionale” ne aveva parlato per primo lo psichiatra, dopo la perizia. Lo stato d’animo, però, aveva precisato, non incideva sulla sua capacità di intendere e di volere.La pena in primo grado era stata di ergastolo, ridotto a 30 anni per il rito abbreviato. In appello, il pg Paolo Giovagnoli aveva chiesto la conferma, ma la Corte d’assise d’Appello di Bologna aveva deciso per un verdetto di 24 anni, ridotti a 16 per il rito abbreviato, con le attenuanti: la confessione, il tentativo di risarcimento per la figlia di Olga e, appunto, la “Tempesta emotiva”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2019 - 06:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento