“Oltre il pregiudizio, storia di una mente meravigliosa” è il titolo dell’iniziativa in programma lunedì 25 novembre presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Marie Curie” di Ponticelli a Napoli. Un momento di confronto e dialogo tra alunni, istituzioni e terzo settore, dalla Federazione Provinciale di Napoli del Movimento di Volontariato Italiano, dalla consulta delle associazioni della VI Municipalità del comune di Napoli, dall’associazione culturale “Le Kassandre” e dal “Centro della Gioventù”, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli.
Dopo i saluti iniziali e il ricordo di Maria Skłodowska, la fisica polacca naturalizzata francese, premio Nobel e meglio nota come “Marie Curie” al quale l’istituto è intitolato, si parlerà di esperienze, testimonianze su pregiudizi legati al mondo femminile, alla violenza di genere, con un momento teatrale dal titolo “Vari contesti, stessi disagi”.
Nel corso della giornata interverrà il dirigente scolastico dell’Istituto “Marie Curie” Patrizia Porretta, l’assessore alle politiche sociali della VI Municipalità di Napoli Patrizia Sannino, l’attrice Maria Bolignano, la psicologa e psicoterapeuta Evelina Dipineto, il presidente del Mo.V.I. Napoli Carlo Capasso ed alcuni funzionari della Squadra Mobile di Napoli. A moderare l’incontro Fortuna Giustiniani, presidente della Consulta delle Associazioni della VI Municipalità del comune di Napoli.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto