ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 08:12
21.3 C
Napoli

‘Niente bugie, soltanto verità’, il corto contro la violenza sulle donne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio regionale della Campania, la Film Commission della Regione Campania  e l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, hanno aderito ad un partenariato per celebrare la giornata internazionale contro la violenza alle donne e per promuovere la divulgazione della legge regionale 34 del 1 dicembre 2107, “Interventi per favorire l’autonomia personale, sociale ed economica delle donne vittime di violenza di genere e dei loro figli ed azioni di recupero rivolte agli uomini autori della violenza”.
Nell’ambito di questo partenariato è stato realizzato e patrocinato il cortometraggio “Niente bugie, soltanto verità” proiettato questa mattina a Napoli al Cinema Metropolitan.
“Ho proposto alla Film Commission della Regione Campania di aderire ad un partenariato finalizzato alla promozione e divulgazione della Legge Regionale di sostegno  alle donne vittime di violenza che, due anni fa, su mia proposta,  abbiamo approvato in Consiglio  – spiega la consigliera regionale Bruna Fiola – una legge attesa da tante donne che ha dato un sostegno concreto e una opportunità di riscatto alle vittime e ai figli delle vittime, troppo spesso lasciate sole nel dolore e nella paura”.
Il cortometraggio, elaborato sulla base di un’idea proposta dall’Associazione Auser di Ponticelli, sulla traccia del brano musicale interpretato dall’artista Tommaso Fichele, Ancora e Ancora, è ispirato a questi temi. Il corto è firmato da Irene Ciavalini, giovane e brillante allieva del corso di Fotografia, Cinema e Televisione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, con il coordinamento artistico del prof. Stefano Incerti.
La Film Commission della Regione Campania, oltre ad essere vicina all’iniziativa per gli importanti temi trattati , ritiene che l’audiovisivo possa e debba essere usato come veicolo di comunicazione e sensibilizzazione del pubblico alle emergenze sociali e culturali del nostro tempo, grazie alla capacità di generare emozioni e di promuovere nuovi modelli culturali.
Dal cortometraggio sarà tratto un breve spot di circa 45’’, da distribuire nelle scuole e nei luoghi pubblici, come le stazioni, per favorire la diffusione dell’importante messaggio della Legge Regionale.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Novembre 2019 - 15:58

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
2 Settembre 2025 - 08:12 — Ultima alle 08:12
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker