Cronaca Napoli
Napoli, tragedia a Posillipo: uomo muore nell’incendio della casa

Tragedia nella notte nel quartiere di Posillipo. Un uomo è morto in un incendio sviluppatosi questa notte in un’ abitazione in via Petrarca, a Napoli. Le fiamme si sono sviluppate poco prima di mezzanotte, per cause accidentali, in un appartamento al quarto piano del civico 129 , nel quartiere di Posillipo. L’ uomo, di 69 anni, ha cercato di ripararsi nel bagno dell’abitazione, ma è morto probabilmente a causa dei fumi inalati ed è stato trovato privo di vita da Vigili del Fuco, accorsi per spegnere le fiamme. L’ incendio – che i familiari del 69 enne ed alcuni vicini avevano tentato di spegnere con secchi d’ acqua – è stato domato dai Vigili del Fuoco. Sulla tragedia è stata aperta un’inchiesta per stabilire le cause.

Cronaca Napoli
Napoli, Galleria Umberto I nuovamente sommersa dai rifiuti

Napoli, Galleria Umberto I nuovamente sommersa dai rifiuti.
“Dopo un breve periodo di ‘tregua’, durante il quale c’è stata collaborazione per la raccolta dei rifiuti tra i gestori del Mc Donald’s e l’Asia, la Galleria Umberto I torna ad essere il regno dell’inciviltà, in balia degli zozzoni che abbandonano rifiuti di ogni genere in ogni dove. Cumuli di cartacce, bicchieri, residui di cibo che insozzano i marmi di una delle più belle opere d’arte della città. Sto ricevendo decine di segnalazioni di questo tipo da parte dei cittadini che gridano, giustamente, allo scandalo.
La Galleria Umberto I non può essere terra di nessuno, né tantomeno l’habitat naturali per questa gentaglia che deturpa le nostre bellezze architettoniche. Chiediamo con forza che vengano presi provvedimenti e che l’amministrazione concerti con McDonald’s nuove forme di collaborazione poichè le foto dei cittadini mostrano proprio che la maggior parte dei rifiuti, unti e bisunti, che vengono abbandonati sono proprio della catena di fast food.”. Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale di Europa Verde e del conduttore radiofonico Gianni Simioli.
“Alla luce di tanto menefreghismo chiediamo che venga immediatamente siglato un accordo di lunga durata tra Asia e McDonald’s per la pulizia dei rifiuti che riportano il suo marchio – proseguono Borrelli e Simioli – affinché queste scene non si ripetano. E’ necessario dare il buon esempio, oltre a combattere questi atteggiamenti irrispettosi e dannosi, per l’ambiente e per l’immagine della città, con delle giuste sanzioni sulle quali, forse, troppo spesso si chiude un occhio. Non ci sono scuse per chi riduce la città ad una pattumiera”.
-
Cronaca2 giorni fa
Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti
-
Castellammare di Stabia5 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania6 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca3 giorni fa
Napoli, inquinava le prove: finisce ai domiciliari l’oncologo del Pascale che ‘lucrava’ sui malati di tumore