ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 16:29
30.1 C
Napoli

Napoli, smantellato il clan Mauro al rione Sanità: 19 arresti. IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, nell’ambito dell’operazione denominata “STELLA NERA”, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip presso il Tribunale di Napoli su richiesta dalla Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di  19 persone  ritenute,  a vario titolo,  gravemente indiziate di associazione a delinquere di stampo camorristico, associazione dedita al traffico di stupefacenti, estorsioni  aggravate dal metodo e dalla finalità mafiosa.

L’attività d’indagine ha permesso di ricostruire le i mutamenti verificatisi negli assetti criminali del “Rione Sanità” di Napoli negli ultimi anni, ricostruendo il ruolo rivestito negli stessi dal clan “Mauro”, attivo nella zona cosiddetta “ai Miracoli” e facente capo al pregiudicato MAURO Ciro (classe ’52) soprannominato “ò milionario”.

Il provvedimento cautelare eseguito in data odierna costituisce l’esito di diversi filoni investigativi che hanno già consentito, di recente, di ricostruire l’esistenza di rapporti di contrapposizione armata con altri clan in lotta per il predominio sul quartiere Sanità, già colpiti da precedenti provvedimenti cautelari.

Grazie alle attività di intercettazione (sia ambientali sia telefoniche) e ad altre complesse attività di investigazione, incentrate per lo più su soggetti collegati al nucleo familiare del capo clan ed ai suoi più fidati uomini, è stato ricostruito l’organigramma del clan di una parallela associazione criminale dedita alla distribuzione –imposizione di stupefacenti alle diverse piazze di spaccio del quartiere.

L’attività investigativa, corroborata da dichiarazioni di collaboratori di giustizia di diversa provenienza criminale, ha consentito, altresì, di ricostruire il sistema di alleanze e le contrapposizioni che hanno contrassegnato la storia della criminalità del quartiere cittadino negli ultimi anni, a far data dalla scarcerazione di Muro Ciro (2013) e sino all’attualità.

Si è fatta luce altresì, nonostante il perdurante clima di omertà e timore di ritorsioni che induce le vittime a non presentare denunzia, su mandanti ed esecutori materiali di vicende estorsive, tentate e consumate, in danno di attività imprenditoriali e commerciali con richieste di denaro tra 1.000 e 20.000 euro.

Alla esecuzione del provvedimento ha collaborato anche personale del Commissariato San Carlo Arena che, al pari del Comando Provinciale e dei CC Napoli- Stella, sotto la direzione della DDA ha svolto attività investigativa incentrata su episodi di estorsione in danno di attività commerciali del quartiere.

In particolare, il GIP del Tribunale di Napoli, ha disposto la custodia cautelare in carcere nei confronti di:

  *   MAURO CIRO, nato a Napoli il 27/05/1952;
  *   CHIARO ANTONIO, nato a Napoli il 21.7.94;
  *   CHIARO ASSUNTA, nata a Napoli il 30/04/1975;
  *   CHIARO GIUSEPPE, nato a Napoli il 30/06/1985;
  *   FIORITO CARLO, nato a Napoli il 2.1.97;
  *   IMPERATORE EMMANUELE, nato a Napoli il 26/02/1978;
  *   LEONARDO VINCENZO, nato a Napoli il dì 02/09/1996;
  *   MAURO ALFREDO, di Ciro, nato a Napoli il 26/07/1977;
  *   MAURO GIOVANNI, di Ciro, nato a Napoli il 24/05/1979;
  *   PANARO SALVATORE, nato a Napoli il 14/10/1980;
  *   CRISCUOLO VINCENZO, nato a Napoli il 24/08/1981;
  *   D’ALESSANDRO SALVATORE, nato a Napoli il 23/10/1976;
  *   DE MATTEO GUIDO, nato a Napoli il 30/11/1967;
  *   RICCIO FRANCESCO, nato a Napoli il 25/06/1977;
  *   SORIANIELLO ANTONIO, nato a Napoli il 09/06/1966;
  *   TAGLIALATELA GAETANO, nato a Napoli il 18/08/1954;
  *   VACCA VINCENZO, nato a Napoli il 25/03/1976;
  *   VESPOLI GIOVANNI, nato a Mugnano di Napoli il 25/10/1977;

e la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di LIMONGELLO GENNARO, nato a Napoli il 10/12/1972.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Novembre 2019 - 07:02

facebook

Ultim'ora

Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche