#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 09:58
29.4 C
Napoli

Napoli, restano le multe

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’incontro tanto atteso c’e’ stato. Per un’ora, toni sereni, dialogo franco e aperto, massima correttezza tra le parti, ma alla fine e’ mancata la firma della pace tra De Laurentiis e la squadra. Insomma l’ambiente del NAPOLI si e’ rasserenato, anche se gli sviluppi di quanto accaduto a seguito dell’ammutinamento dei calciatori dopo la gara di Champions con il Salisburgo e la reazione del presidente che ha fatto partire la richiesta di multe salatissime, sono ancora tutti da verificare. La riunione si e’ svolta nella palestra del Centro Tecnico di Castel Volturno. Per la societa’ erano presenti, oltre ad Aurelio De Laurentiis, il figlio Eduardo, l’amministratore delegato Chiavelli, il direttore sportivo, Cristiano Giuntoli, il Responsabile delle operazioni, vendite e marketing, Alessandro Formisano e quello dell’Area comunicazione, Nicola Lombardo. Dall’altra parte la rosa dei giocatori al gran completo. Al centro Carlo Ancelotti. Prima di lasciare Castel Volturno, De Laurentiis ha incontrato anche singolarmente alcuni giocatori. In particolare si sarebbe trattenuto a discutere con Mertens e Callejon e non e’ da escludere che sia stato anche affrontato il tema del futuro dei due che hanno il contratto in scadenza a fine stagione. Nell’incontro con tutta la squadra, De Laurentiis ha in sostanza sintetizzato la propria posizione in pochi punti: soddisfazione per la prova di Liverpool, richiesta di continuare con convinzione su questa strada per puntare al riscatto in campionato, alla conquista della Coppa Italia e a percorrere quanta piu’ strada e’ possibile in Champions, conferma delle multe per l’interruzione del ritiro, disponibilita’ a non procedere sulla strada della richiesta di risarcimento per i danni di immagine ma solo nel caso in cui, pagate le multe, la squadra si metta alle spalle tutto quanto e’ accaduto. La posizione dei calciatori che, in linea di massima, si sono scusati per l’ammutinamento, esprime sicuramente la volonta’ di recuperare la serenita’ dell’ambiente per guardare al futuro, a partire dagli impegni in campionato, con maggiore ottimismo. La questione piu’ delicata, pero’, e’ legata alle multe e rimane irrisolta. E’ inevitabile che dopo l’incontro con il presidente, i giocatori affrontino la questione con i propri legali, con i procuratori e con l’Associazione Calciatori – il presidente dell’ AIC, Damiano Tommasi, ha gia’ espresso la totale disponibilita’ a sostenere la causa degli atleti – per capire quale sia la strada migliore da seguire. Non e’ da escludere a tal proposito che le posizioni possano alla fine anche diversificarsi tra i vari componenti del gruppo e che non tutti si comportino alla stessa maniera. In sostanza potrebbe esserci chi si allinea con le richieste della societa’ e chi invece va dritto per la propria strada, opponendosi anche sul piano giudiziario alle pretese di De Laurentiis. Insomma il faccia a faccia ha rappresentato un importante passo distensivo, ma la situazione resta complicata e la vertenza di difficile soluzione, probabilmente anche per l’entita’ delle multe comminate che in alcuni casi raggiungono cifre alquanto consistenti.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2019 - 19:58

facebook

ULTIM'ORA

Ariano Irpino, cerca di portare stupefacenti in carcere al figlio:...
Migliori casinò Non AAMS con prelievo immediato: quali scegliere nel...
Arzano come Melito e Casavatore: buen ritiro per il clan...
Forio d’Ischia, riapre domani la stazione Carabinieri
Napoli, a Dimaro arriva la terza tribuna per il ritiro...
Sparatoria all’esterno del “Dolcevita” di Pontecagnano mentre si esibisce Bob...
Caserta, poliziotto investito e ucciso da auto pirata
Oroscopo del 30 giugno 2025: previsioni segno per segno
Domenica bestiale sull’Alta Velocità Napoli-Roma: ritardi di due ore
Incendio blocca Intercity Napoli–Frosinone, passeggeri lasciati sotto il sole
Susy Del Giudice al Social World Film Festival di Vico...
Napoli sotto assedio degli incendi: 4 roghi in città
Bimba di 10 anni annega nel Piave mentre fa il...
Bruciano le colline casertane: incendi ovunque
SWFF 2025, Claudio Giovannesi parla del film “Hey Joe”
Aversa, incidente in via De Jasi: muore il 21enne Peppe...
Blitz a Colli Aminei: sanzioni e sequestri in un noto...
Benevento: 13enne ustionata su un’autoscontro, giostra sequestrata
Tassisti di Napoli sul piede di guerra: “Amministrazione sorda, ignorate...
Napoli, 26enne accoltellato in piazza Garibaldi: ferito al rene
Giallo sul lungomare di Napoli: cadavere affiora tra le barche
Sala Consilina, si schiantano con l’auto: feriti 5 giovani
Mondaragone, l’assassino del 16enne Luigi Petrella fermato a Perugia
Torre Annunziata, ritrovata la 14enne scomparsa da ieri sera
Napoli, estorsioni al mercato della Maddalena: 10 condanne per il...
Camorra: ecco come l’imprenditore coraggio ha incastrato i ras del...
Altri incendi nella notte a Villaricca e Tufino
Oroscopo del 29 giugno 2025: previsioni segno per segno
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 28...
Vico Lammatari nel Rione Sanità sommerso dai rifiuti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento