Quartieri Napoli

Napoli, parte Act lab. per i giovani del Rione Sanità

Condivid

Terzo anno di attività per “Act lab. Laboratorio di artigianato, creatività e tradizioni” organizzato con l’obiettivo di fornire ai bambini e ragazzi del Rione Sanità e zone vicine, occasioni di apprendimento e impegno creativo, come alternativa alla strada ed alla devianza sociale. Il progetto dell’associazione “Napoli invita-Persone idee opere per lo sviluppo sociale della città”, sostenuto con i fondi dell’Otto per mille della Chiesa Valdese, in collaborazione con l’associazione “Crescere insieme”, il collettivo teatrale “Delirio creativo” e l’Istituto scolastico Maestre Pie Filippini, prevede attività direttamente formative, tipiche delle precedenti edizioni del “Laboratorio”, come corsi di artigianato della ceramica e presepiale, di artigianato della carta, di teatro e canto, che saranno accompagnate da un progetto di ricerca sulla storia locale e le tradizioni napoletane che offriranno ai ragazzi i temi sui quali esprimere la propria creatività artistica e il contesto del “Laboratorio outdoor” di esplorazione del territorio e di turismo responsabile (prima visita il 9 dicembre con partenza alle ore 9 dall’istituto Filippini, poi le altre con cadenza mensile). Con il tutoraggio di guide turistiche, attraverso l’esperienza diretta, si intende far acquisire ai ragazzi maggiore conoscenza del patrimonio paesaggistico, storico e artistico partenopeo, che si inviterà poi gli stessi ragazzi a documentare in vario modo (ad esempio, con la realizzazione di mappe e itinerari del territorio esplorato). Inoltre si amplierà ulteriormente l’ambito territoriale di riferimento, nel quale proporre le iniziative laboratoriali, che si estenderà alla Municipalità 3 di Napoli (Stella – San Carlo all’Arena) per una popolazione residente pari a più di 100.000 abitanti. Infine, il laboratorio acquisterà nuove sedi. Oltre agli spazi dell’associazione “Crescere insieme” (piazzetta San Vincenzo alla Sanità, 25) che continuerà a essere il “quartier generale” del Laboratorio (grazie agli spazi polifunzionali ed alle attrezzature di cui dispone), ci saranno quelli dell’Istituto Maestre Pie Filippini (vico S. Maria della Purità, nei pressi di via S. Teresa degli Scalzi) che ospiteranno i corsi di artigianato della carta e di canto, i locali della Chiesa Battista di via Foria 93 nei quali si terrà il corso di teatro, scuole e associazioni del quartiere. Luigi Mingrone, presidente dell’associazione capofila, ha dichiarato: “La convinzione che anima ‘Napoli invita’ e i partner del progetto è che il disagio, la devianza o l’esclusione sociale non si devono considerare, per i ragazzi del Rione, condizioni irreversibili (‘condanne a vita’), ma situazioni dalle quali è possibile uscire, puntando sullo sviluppo delle conoscenze, specie se legate alla propria storia e tradizioni, e sulla sollecitazione delle emozioni positive – come la fantasia, l’immaginazione e la creatività. Vorremmo offrire a questo bambini e ragazzi la gioia di sentirsi protagonisti, come attori o cantanti o artefici di opere d’artigianato, e anche la meraviglia di scoprire spazi, luoghi, ambienti normalmente considerati ‘altro da se’ (un museo, un’opera d’arte, una bellezza paesaggistica estranei al proprio quotidiano) e, se lo desiderano, la possibilità di far conoscere le proprie nuove esperienze, di volta in volta, al turista/ospite/amico/straniero accompagnandolo nei luoghi scoperti”. Il laboratorio metterà gratuitamente a disposizione dei partecipanti, fino a settembre 2020, 4 tutor per i corsi di artigianato, 2 guide turistiche (esperte in storia dell’arte ed archeologia) per il “Laboratorio outdoor”, 2 docenti per i corsi di teatro e canto. Ogni tutor sarà a disposizione del gruppo di ragazzi che seguirà per almeno 2/3 ore alla settimana, in giornate prestabilite, mentre le esplorazioni outdoor e le iniziative di turismo responsabile si svolgeranno almeno una volta al mese con un programma che sarà progressivamente comunicato.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2019 - 10:21

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota

Paura all’aeroporto di Pantelleria durante un’esibizione delle Frecce Tricolori. Tre velivoli della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:46

Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore

La Fondazione Vassallo celebra un'edizione esplosiva del suo Premio Angelo Vassallo, con oltre 200 lavori… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:42

Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana Federica Vecchione

Uno spettacolare “Starry party”, con festa a tema “stellata” e all’insegna dell’amicizia, del divertimento e… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:14

Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio al Nest

Un recital che smaschera le storie ignorate della vita quotidiana arriva al Nest, con Fabio… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:30

Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti dopo il pestaggio ripreso in video

Tre uomini, tra cui anche la vittima dell’aggressione ripresa in un video diventato virale, sono… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:20

Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio

Maddaloni – Un salvataggio drammatico e pieno di tensione quello compiuto dagli agenti del Commissariato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 16:56