#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 14:22
23.3 C
Napoli
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata...
Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele
Allan Harris venerdì 16 maggio al Teatro Summarte di Somma...
Sant’Antimo, sparatoria nel ristorante del Tiktoker: ferito alla mano
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori in via Pergolesi: la...
Campi Flegrei, Ciciliano (Protezione Civile): “Non voglio contare i morti,...
Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in...
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”

Napoli in difficoltà ma Lozano segna un gol che vale quasi la qualificazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Partita subito in salita per il Napoli. Koulibaly entra in scivolata su Hwang in area e l’arbitro indica il dischetto. Palla da un lato, portiere dall’altro: Haaland batte Meret. Insigne viene dentro al campo, riceve e e mette la palla sul secondo per Callejon: di testa il numero 7 sorprende il portiere, ma la sfera sbatte sul legno, così reagisce il Napoli. Al 24′ comincia e finisce l’azione il capitano. Prima crea superiorità numerica, poi va da Callejon col cambio gioco e si butta dentro. Lo spagnolo lo premia e la zampata in area è imprecisa di poco. Palla in profondità per Lozano, che con una bella sterzata va via a Pongracic: il suo destro a giro viene disinnescato dall’intervento in allungo di Coronel. Napoli ancora vicino al gol. Contropiede perfetto, col tacco di Mertens che spalanca il campo a Fabian. Tocco centrale per Insigne, che ha un rigore in movimento e lo tira alto sopra la traversa.Sugli sviluppi di un corner, Koulibaly anticipa tutti e impatta di testa, spedendo di poco fuori.Il Napoli attacca sulla sinistra, poi Insigne serve Fabian dall’altro. lato: tiro a giro dello spagnolo, che termina di poco alto sopra la traversa. Al 44′ arriva finalmente il pareggio degli azzurri. Insigne imbuca per Lozano, che col suo dribbling prende il tempo a Onguené: tiro sul primo palo e palla all’angolino, Coronel non ci arriva. Nel recupero, due volte pericoloso il Salisburgo. Sugli sviluppi di un corner il centrale difensivo impatta col mancino, non centrando la porta, non di molto. Poi l’altra chance. Il Salisburgo attacca con sette uomini. Suggerimento per Szoboszlai, che da posizione leggermente defilata scarica un destro potente sull’esterno della rete. Ripresa, Zielinski appoggia il pallone a Lozano sui venticinque metri: destro micidiale del messicano, che spara di un nulla alto. Napoli esce bene dal basso e Callejon manda Mertens in porta. Da posizione leggermente defilata il belga scarica un destro bloccato in due tempi da Coronel. Callejon batte un calcio di punizione dalla destra e scucchiaia verso Di Lorenzo, il cui colpo di testa termina di poco fuori.Contropiede del Napoli con Luperto che va in percussione sulla sinistra. Cross basso per Lozano, anticipato da un difensore. Sulla respinta Insigne calcia a giro, mCallejon riceve sulla destra e pennella per la testa di Llorente: l’ex Tottenham va a qualche metro dal gol.ettendo di poco alto sopra la traversa. Callejon batte un calcio d’angolo e incorna il pallone, spedendo di poco largo il da poco entrato Llorente. Finisce 1-1, prestazione Napoli altalenante ma qualificazione vicina.

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui (46′ Luperto); Callejon, Zielinski, Ruiz, Insigne; Mertens (73′ Milik), Lozano (86′ Llorente). All. Ancelotti. A disp: Ospina, Hysaj, Luperto, Manolas, Elmas, Milik, Llorente.

Salisburgo (5-3-2): Coronel, Kristensen, Pongracic (46′ Mwepu), Wober, Onguenè, Ulmer; Minamino (61′ Ashimeru), Januzovic, Szoboszlai; Haaland (74′ Daka), Hwang. All. Marsch. A disp: Kohn, Vallci, Ramalho, Mwepu, Ashimeru, Koita, Daka.

Arbitro: Marcianik

Reti: Haaland (12′), Lozano (43′)

Ammoniti: Onguenè (S), Zielinski (N), Pongracic (S)


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2019 - 23:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE