#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 16:48
20.8 C
Napoli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...

Napoli, Giova e Venanzoni: ‘Il sindaco non ha più una maggioranza. Ne tragga le conseguenze’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’ evidente che il sindaco non ha più una maggioranza su cui contare in Consiglio. E la mancanza del numero legale di stamane in Aula ne è la palese dimostrazione. A questo punto de Magistris dovrebbe solo trarne le opportune conseguenze politiche e mettere fine a quest’agonia”. Ad affermarlo sono i Consiglieri Roberta Giova (La Città) e Diego Venanzoni (Partito Democratico) del Comune di Napoli nel corso della conferenza stampa straordinaria indetta stamane da tutte forze di opposizione in Consiglio.

“Ora è anche palese a tutti -spiegano Giova e Venanzoni- perché da mesi non si convocava più l’Assise cittadina. Non è più possibile continuare così e con una città completamente allo sbando a livello amministrativo, istituzionale e politico, non poter contare più su una maggioranza stabile è un fatto gravissimo. Soprattutto perché mentre il sindaco cerca, invano, di trovare la quadra tra richieste di assessorati, poltrone e complotti vari, la città cade letteralmente a pezzi. Viabilità, trasporti, manutenzione del verde, edilizia scolastica, gestione dei rifiuti, partecipate, welfare, tutti settori completamente paralizzati. E a farne le spese sono sempre i cittadini, ormai stufi di sentir parlare solo di rimpasti in Giunta, piuttosto che veder affrontare e risolvere i problemi seri che li riguardano. Per non parlare della cultura istituzionale che da anni ormai latita in Comune e quel senso di rispetto del ruolo delle minoranze che de Magistris ha sempre mortificato per alimentare il suo ego. Come forze di opposizione, su temi importanti non abbiamo mai fatto mancare il nostro contributo, ma ora è arrivato il momento di dire basta”.

“Insieme a tutti i gruppi di minoranza -concludono- abbiamo già provveduto a depositare una mozione di sfiducia a de Magistris e ci batteremo affinché sia presto calendarizzata per la resa dei conti finale. Un atto dovuto alla città, da tempo senza una guida forte, capace di affrontare anche i più semplici problemi quotidiani che si verificano in un semplice giorno di pioggia”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2019 - 15:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento