#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Napoli: di nuovo im…mobili le scale di via Morghen al Vomero: è polenica



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Chi pensava che, dopo il fermo di circa tre mesi delle scale mobili in via Morghen, per sottoporle a notevoli lavori di revisione e di manutenzione, fermo durato fino agli inizi del mese di giugno scorso, l’odissea per l’importante impianto di risalita fosse terminata, si sbagliava di grosso – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che da anni sta conducendo delle vere e proprie battaglie per comprendere i motivi per i quali le tre scale mobili del sistema intermodale di collegamento, tra le funicolari e il metrò collinare, funzionano a singhiozzo -. Infatti le scale in questione ieri risultavano ancora una volta ferme e l’impianto inaccessibile al pubblico. A fermarsi con maggiore frequenza – sottolinea Capodanno – è proprio  la scala in questione, creando non pochi disagi, dal momento che le numerose persone che devono raggiungere la zona di San Martino, tanti anziani e massaie, sovente con pesanti borse della spesa ma anche molti turisti che si recano ad ammirare le bellezze della zona, a partire dallo stupendo panorama della Città, che si può ammirare dal piazzale antistante il museo, sono costrette a salire le non agevoli scale di piperno “.

“ Allo stato – puntualizza Capodanno – nulla è dato sapere sulla durata di quest’ennesimo disservizio dal momento che sulle ante chiuse del varco d’accesso è presente un cartello dove si legge: ” impianto chiuso al pubblico per manutenzione. Il servizio riprenderà nel più breve tempo possibile. Eppure è proprio quest’ultimo aspetto, il tempo necessario per il ripristino del funzionamento, al centro dell’interesse delle migliaia di utenti che restano appiedati da quest’ennesimo blocco dell’impianto “.

Capodanno nell’occasione chiede ancora una volta che venga fatta chiarezza sui motivi di questi frequenti fermi del sistema intermodale di collegamento tra il metrò collinare e le funicolari, costituito appunto dalle tre rampe di scale mobili, due su via Scarlatti e una su via Cimarosa, che furono inaugurate nell’ottobre del 2002, dunque diciassette anni fa. Difatti, paradossalmente, questi importanti quanto fondamentali impianti di trasporto pubblico si sono, sino ad oggi, caratterizzati più per i periodi, sovente anche lunghi, durante i quali, seppure parzialmente, sono rimasti chiusi al pubblico che per quelli nei quali sono stati regolarmente in funzione, al punto che, con amara ironia, sono stati ribattezzati le “scale im…mobili”.



Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2019 - 09:47

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE