#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 19:48
34 C
Napoli

Napoli, da Città metropolitana due interventi a difesa dell’ambiente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco metropolitano di Napoli, Luigi de Magistris ha approvato due delibere di variazione di bilancio che permetteranno di finanziare due importanti interventi nel campo della difesa dell’ambiente.Il primo progetto prevede un finanziamento di 802.800 euro e consisterà in lavori di riqualificazione, messa in sicurezza e potenziamento infrastrutturale delle aree protette metropolitane. In particolare saranno interessate le Area marine protette di Punta Campanella e quella del Regno di Nettuno, l’Area naturale Baia di Ieranto ed il Parco sommerso di Gaiola.Si interverrà anche nella Riserva naturale dell’isola di Vivara e nel Parco Naturale cratere degli Astroni oltre che nel Parco Metropolitano delle Colline di Napoli e nei Parchi Regionale del Partenio, dei Monti Lattari ed in quello dei Campi Flegrei.Le opere saranno realizzate mediante trasferimento di risorse in conto capitale agli enti pubblici che gestiscono le aree con i quali si sottoscriveranno apposite convenzioni per discipliniare i tempi e le modalità per la realizzazione delle opere. La seconda delibera contiene invece il progetto definitivo per la realizzazione di un accordo quadro per l’esecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria delle alberature lungo le strade della città metropolitana di Napoli. In questo caso lo stanziamento è di 1.247.104,03 di euro. Si tratta del primo e organico intervento sugli alberi che costeggiano l’intero sistema stradale gestito dalla Città Metropolitana di Napoli.Più dettagliatamente si interverrà, laddove si presenta la necessità con opere di Scavi e ripristino dei marciapiede, con l’eliminazione dei ceppi presenti. Gli alberi ritenuti pericolosi saranno abbattuti mentre quelli più alti saranno potati e ne sarà ridotta la chioma;in funzione della sicurezza della viabilità.Tutti gli alberi di alto fusto saranno oggetto di una Valutazione visiva e/o strumentale della loro stabilità (VTA); E’ prevista la fornitura e la messa a dimora di nuovi alberi.La convenzione preve anche un servizio di reperibilità H24 per 365 giorni l’anno al fine di garantire la continuità delle prestazioni di pronto intervento laddove necessarie “Un grande ringraziamento va alla struttura tecnica che ha reso possibile fornire una prima efficace risposta all’imperativo politico di operare per il contrasto al cambiamento climatico”, ha spietato il consigliere metropolitano delegato in materia di Ossigeno bene comune Aree protette, Salvatore Pace. “Queste prime delibere sono il frutto dell’intenso lavoro operato dall’ufficio Ossigeno Bene Comune e saranno seguite a brevissimo da un importante piano per la creazione di infrastrutture verdi, di tutela del territorio e di efficientamento energetico. L’impegno – ha concluso Pace – è quello di offrire ai Comuni e ai cittadini strumenti potenti ed efficaci per questa sfida epocale nella quale siamo impegnati”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2019 - 18:33

facebook

ULTIM'ORA

Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...
Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente...
Il jazz di Lina Nyberg e Daniel Karlsson conquista Capri
Donna con problemi cardiaci muore in strada per il caldo
Campi Flegrei, Musumeci: “Mai detto che cittadini debbano lasciare l’area”
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano...
Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento