ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 06:44
21.5 C
Napoli

Napoli, da Città metropolitana due interventi a difesa dell’ambiente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco metropolitano di Napoli, Luigi de Magistris ha approvato due delibere di variazione di bilancio che permetteranno di finanziare due importanti interventi nel campo della difesa dell’ambiente.Il primo progetto prevede un finanziamento di 802.800 euro e consisterà in lavori di riqualificazione, messa in sicurezza e potenziamento infrastrutturale delle aree protette metropolitane. In particolare saranno interessate le Area marine protette di Punta Campanella e quella del Regno di Nettuno, l’Area naturale Baia di Ieranto ed il Parco sommerso di Gaiola.Si interverrà anche nella Riserva naturale dell’isola di Vivara e nel Parco Naturale cratere degli Astroni oltre che nel Parco Metropolitano delle Colline di Napoli e nei Parchi Regionale del Partenio, dei Monti Lattari ed in quello dei Campi Flegrei.Le opere saranno realizzate mediante trasferimento di risorse in conto capitale agli enti pubblici che gestiscono le aree con i quali si sottoscriveranno apposite convenzioni per discipliniare i tempi e le modalità per la realizzazione delle opere. La seconda delibera contiene invece il progetto definitivo per la realizzazione di un accordo quadro per l’esecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria delle alberature lungo le strade della città metropolitana di Napoli. In questo caso lo stanziamento è di 1.247.104,03 di euro. Si tratta del primo e organico intervento sugli alberi che costeggiano l’intero sistema stradale gestito dalla Città Metropolitana di Napoli.Più dettagliatamente si interverrà, laddove si presenta la necessità con opere di Scavi e ripristino dei marciapiede, con l’eliminazione dei ceppi presenti. Gli alberi ritenuti pericolosi saranno abbattuti mentre quelli più alti saranno potati e ne sarà ridotta la chioma;in funzione della sicurezza della viabilità.Tutti gli alberi di alto fusto saranno oggetto di una Valutazione visiva e/o strumentale della loro stabilità (VTA); E’ prevista la fornitura e la messa a dimora di nuovi alberi.La convenzione preve anche un servizio di reperibilità H24 per 365 giorni l’anno al fine di garantire la continuità delle prestazioni di pronto intervento laddove necessarie “Un grande ringraziamento va alla struttura tecnica che ha reso possibile fornire una prima efficace risposta all’imperativo politico di operare per il contrasto al cambiamento climatico”, ha spietato il consigliere metropolitano delegato in materia di Ossigeno bene comune Aree protette, Salvatore Pace. “Queste prime delibere sono il frutto dell’intenso lavoro operato dall’ufficio Ossigeno Bene Comune e saranno seguite a brevissimo da un importante piano per la creazione di infrastrutture verdi, di tutela del territorio e di efficientamento energetico. L’impegno – ha concluso Pace – è quello di offrire ai Comuni e ai cittadini strumenti potenti ed efficaci per questa sfida epocale nella quale siamo impegnati”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 22 Novembre 2019 - 18:33
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche