AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, cadono calcinacci da un palazzo di via Pasquale Scura, la polizia municipale mette in sicurezza l’area

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suQuartieri Napoli
“In occasione del sopralluogo che ho effettuato nella mattina di venerdì nel centro storico di Napoli ho avuto modo di assistere ad un’operazione di messa in sicurezza della facciata di uno stabile. Tramite l’ausilio di un ragno, con il supporto della polizia municipale, è stata messa in sicurezza la facciata dell’edificio sito in via Pasquale Scura 7 dopo la caduta di alcuni calcinacci. Purtroppo si tratta di una scena che si ripete troppo spesso, non solo a Napoli. La mancanza di manutenzione, specie per quanto riguarda gli edifici più antichi, ha determinato delle generali condizioni di insicurezza. Troppo spesso i calcinacci si distaccano dagli edifici e rovinano sulla sede stradale, mettendo a repentaglio la sicurezza degli ignari passanti. Occorre trovare soluzioni per questo problema che, già in passato, ha creato gravi danni e tragedie”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli con consigliere del Sole che Ride alla II Municipalità Salvatore Iodice l’assessore all’ambiente della II Municipalità Roberto Marino. “Tra l’altro – proseguono – è necessario stigmatizzare l’atteggiamento di alcuni incivili che, nonostante l’area fosse stata transennata dalla polizia municipale, hanno pensato bene di scavalcarla, introducendosi nella zona più pericolosa, con il rischio di essere colpiti. Purtroppo, in molti casi, i cialtroni diventano un pericolo in primis per sé stessi”.  

Articolo pubblicato il 29 Novembre 2019 - 20:34 - Loris De Carolis

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…