#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Napoli, altri 5 telefonini ritrovati nelle celle del carcere di Poggioreale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. In questa settimana sono stati ritrovati diversi microtelefonini sia all’interno dei reparti che nel settore colloqui, ancora una volta, al Salvia di Napoli Poggioreale grazie all’encomiabile lavoro del personale di Polizia Penitenziaria che con grande spirito di sacrificio mette a segno duri colpi alla criminalità organizzata che con ogni mezzo e stratagemma viola spudoratamente le norme vigenti, come, al reparto SAI San Paolo sono stati ritrovati n°2 telefonini egregiamente occultati, ma che non sono sfuggiti alle scrupolose perquisizioni coordinate magistralmente dall’ispettore di reparto che con l’esiguo personale di Polizia Penitenziaria a disposizione è riuscito ad eseguire una perquisizione straordinaria come avvengono tutti i giorni in tutto l’istituto pur in assenza di idonee risorse umane e strumentazione, promessa ma mai arrivata. Ancora al reparto colloqui microtelefonini occultati nella carne da consegnare ai familiari ristretti, ed ancora n° 3 microtelefonini con videocamera ritrovati al reparto Milano e così via.
L’Osapp da tempo segnala forti criticità nell’istituto penitenziario più grande ed affollato d’Italia, che a detta di autorevoli fonti concorrono a creare sacche d’illegalità diffusa.Napoli Criticità che dovevano svanire da tempo col susseguirsi dei vertici dell’istituto, ma che purtroppo così non è stato, determinando diverse falle gestionali a causa di problematiche irrisolte. Allora ci si chiede: quali siano i tempi necessari per un reale tangibile cambio di passo?
Quali siano le misure che l’Amministrazione Penitenziaria intende adottare a questo ed ad altri fenomeni gravi ed ugualmente destabilizzanti?
Oggi operare all’interno degli istituti penitenziari campani con le scarse risorse disponibili affrontando molteplici funzioni, tutte a carico del personale di Polizia Penitenziaria è diventato insostenibile e pertanto Noi dell’Osapp chiediamo celeri e risolutivi interventi non solo al G.Salvia, affinché siano ripristinati i valori minimi di “sicurezza” e sia riportato tutto “sotto controllo”.
“Lavorare in sezione in prima linea sta diventando sempre più difficile e stressante, visti i tanti ritrovamenti di microtelefoni e sostanze stupefacenti, poiché ciò sottrae tempo e distoglie dall’attenzione dovuta per quelli che sono i compiti istituzionali previsti”, questo è quanto denuncia il Segretario Provinciale Osapp Napoli Castaldo Luigi.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2019 - 23:04

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE