"Mamma,mà", spettacolo scritto da Massimo Andrei e diretto da Gennaro Silvestro, sarà in scena al Teatro Tram (via Port'Alba 30) di Napoli dall’8 al 10 novembre (venerdì ore 21.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
Daniela Ioia – che tra i suoi ultimi successi annovera la partecipazione a Gomorra La Serie e Il Sindaco del Rione Sanità - sarà protagonista di questo esilarante monologo scritto prodotto da Teatro Insania con i costumi di Antonietta Rendina e le musiche originali do Massimo d'Ambra. Assistente alla regia Lella Lepre.
L’attrice partenopea, dopo la felice esperienza nella quarta stagione di Gomorra ed aver interpretato Donna Armida nella versione cinematografica de Il sindaco del Rione Sanità diretta da Mario Martone, torna a teatro con un ruolo comico e tutto al femminile.
Nella pièce, che la vede impegnata con varie repliche in Campania, interpreta una donna alle prese con un test di gravidanza. Mentre attende il risultato, ha gli incubi e sogna delle possibili tipologie di mamme.
Come dichiara Daniela Ioia: "Mamma, ma' quest’anno ha un valore maggiore, ritorno in scena con questo spettacolo pazzesco, dopo quasi un anno, e da madre. Infatti, proprio l’anno scorso, durante la preparazione ho scoperto di essere incinta di mio figlio. Mi diverto tremendamente, e grazie al testo comico, ma mai banale di Massimo Andrei, e la regia ad hoc di Gennaro Silvestro, riesco ad esprimere me stessa. Mi piace vedere il pubblico divertito e, spaziare tra ruoli drammatici e comici mi stimola sempre. Vi aspetto tutti, per ridere, ma anche riflettere, sulla cosa più bella del mondo, essere madre!".
Note di regia MAMMA, MA'!
Aspetto un bambino? Sì? Quanto saranno determinanti le mie scelte sull’educazione dei miei figli? Che tipo di madre sarò?
Mamma, mà!
Queste sono le domande che affollano la testa della giovane donna, alle prese con un test di gravidanza. Proietterà l’immagine di sé in tre possibili versione di madri, fragile, determinata, insicura. “Mamma, mà” è uno sguardo sul mondo femminile e sul desiderio di maternità che alle volte diventa ossessione, alle volte consapevolezza che il tempo passa e si invecchia.
Un racconto divertente, dinamico ma soprattutto vero di una donna contemporanea e del suo futuro da madre… Mamma, mà!
Tutte e tre le proiezioni di mamme o aspiranti tali, si ritroveranno a fronteggiare una serie di difficoltà e piccoli drammi, come i vari esami e visite mediche da fare per una inseminazione, o il carattere ribelle di una figlia che si innamora di un uomo di colore, oppure il desiderio di beffare il tempo che passa con la cura del corpo e l’estetica sentendosi al pari dei propri figli e dei loro amici.
Quale mamma sarà la nostra protagonista? Cosa le riserva il futuro? Mamma, mà!
'Mamma, mà', con Daniela Ioia al Teatro Tram di Napoli da venerdì 8 novembre






