Agro nocerino sarnese sott’acqua, con decine di aziende con i terreni allagati dalla violente precipitazioni della notte, che hanno provocato lo straripamento del Rio San Marino. Migliaia di ettari di terreno nei comuni di Sarno, San Valentino, san Marzano, Angri, Scafati fino a Castellamare di Stabia sono finiti sott’acqua, provocando danni alle coltivazioni invernali in pieno campo e sotto serra, in particolare cipollotti, insalate, broccoli, cavolfiori e finocchi. E’ quanto emerge da un primo monitoraggio della Coldiretti Salerno che sta ricevendo nelle ultime ore decine di segnalazioni di agricoltori danneggiati dall’ondata di forte vento e pioggia che ha colpito la provincia di Salerno. “Allagamenti si registrano un po’ in tutte le aree interessate dalle perturbazioni – spiega il direttore di Coldiretti Enzo Tropiano – la situazione piu’ critica si registra nell’agro sarnese nocerino con danni ai campi coltivati ad ortaggi invernali. L’acqua e il forte vento hanno creato problemi anche alle serre in varie zone della provincia. A preoccupare per la pioggia incessante sono anche le frane e gli smottamenti sulle strade secondarie. Le nostre strutture Coldiretti sono impegnate nel monitoraggio delle richieste di assistenza e nella valutazione dei danni”.
Salerno– Gestivano usura ed estorsioni anche dal carcere, grazie a telefoni cellulari introdotti illegalmente dietro… Leggi tutto
Ha appiccato il fuoco alla porta dell’appartamento dove vive la sua ex compagna, al quarto… Leggi tutto
La Serie A si prepara a conquistare nuovi palcoscenici globali. Con un accordo che segna… Leggi tutto
Napoli – Una protesta a viso aperto contro le irregolarità nella gestione degli appalti. I sindacati… Leggi tutto
Napoli- Torna stasera, alle 21, in Piazza Mercato, l’atteso appuntamento con “La Notte della Tammorra”,… Leggi tutto
Un normale posto di blocco si è trasformato in un’operazione di rilievo per i carabinieri… Leggi tutto