#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

M5S: ‘Un circuito integrato per il rilancio delle Ville di Stabia e dei siti vesuviani’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sopralluogo, questa mattina, nel Parco archeologico di Stabia del sottosegretario del Ministero per i Beni e le Attività culturali Anna Laura Orrico, accompagnata da una delegazione campana del Movimento 5 Stelle. Con il sottosegretario erano presenti la deputata Carmen Di Lauro, il consigliere regionale Luigi Cirillo e i consiglieri al Comune di Castellammare di Stabia Laura Cuomo e Francesco Nappi.

“Ho avuto l’occasione di ammirare un sito straordinario. L’impegno del Ministero, anche attraverso i suoi uffici territoriali, sarà intanto rivolto alla salvaguardia di un patrimonio storico culturale di altissimo valore, non solo per la Campania ma per l’intero Paese. Un patrimonio che deve essere però anche rilanciato e valorizzato al meglio, attraverso il coinvolgimento pure degli enti locali. Penso all’importanza che può l’innovazione digitale per offrire straordinarie esperienze immersive”, ha dichiarato il sottosegretario Orrico.

“Puntiamo a istituire un circuito integrato che parta da Pompei e giunga al Parco di Stabia, passando per siti altrettanto importanti, come l’Antiquarium di Boscoreale e gli Scavi di Oplonti a Torre Annunziata”. Così il consigliere regionale M5S Luigi Cirillo. “Con la recente approvazione di una nostra mozione in Consiglio regionale – prosegue Cirillo – abbiamo ottenuto che finalmente l’area del Parco di Stabia sarà perimetrata. Dobbiamo partire da questo risultato fondamentale per dare così origine a un vero e proprio Parco archeologico delle Ville di Stabia, con inevitabile impatto sullo sviluppo turistico ed economico per l’intera area”.


“La cultura resta prioritaria per il Movimento 5 Stelle. La nostra battaglia per la valorizzazione di questo sito l’abbiamo portata a Roma, con una risoluzione in Commissione Cultura alla Camera. In questa direzione vanno tutte le sfide che abbiamo già calendarizzato per restituire dignità al nostro territorio, affinché operazioni come queste costituiscano nuova linfa per la nostra economia locale”. Così la deputata Carmen Di Lauro.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2019 - 19:18

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE