#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

L’Italia conta i danni del maltempo, attesa domani nuova ondata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non c’e’ stato il tempo di fare la conta dei danni del maltempo che si e’ abbattuto nel fine settimana su tutta Italia, colpendo in particolare la Liguria e la Campania, che gia’ una nuova perturbazione e’ attesa per domani, con temporali e venti di burrasca che si abbatteranno soprattutto al centro sud. Dalla notte scorsa intanto il maltempo si e’ spostato sul Friuli Venezia Giulia, dove ha causato la caduta di centinaia di alberi, frane e black-out tra il tardo pomeriggio di ieri e la notte, con forti raffiche di vento sulla costa e in quota e abbondanti piogge. Nelle ultime 24 ore sulla fascia Prealpina si sono registrate intense precipitazioni con punte massime di oltre 160 millimetri di pioggia sulle Prealpi Giulie. In Trentino, cinque speleologi altoatesini bloccati da ieri sera nella grotta “Bus del Diaol” di Patone di Arco allagata a causa del maltempo, sono stati salvati stamattina. E’ chiuso dalle 14 il valico del Piccolo San Bernardo, al confine tra Valle d’Aosta e Savoia (Francia), lungo la strada statale 26. In Liguria, dopo una breve pausa, dal pomeriggio la pioggia e’ tornata a bagnare il Levante dove il suolo, a seguito delle precipitazioni degli ultimi giorni, e’ ormai saturo. Per questo Arpal ha emanato una allerta meteo Gialla (la piu’ bassa) per piogge diffuse lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla. L’allerta scattera’ alle 22 di oggi e terminera’ alle 15 di domani. A causa del forte vento, e’ crollata nel pomeriggio la copertura dell’impalcatura installata intorno al teatro Cavour di via Cascione a Imperia, da mesi oggetto di lavori di ristrutturazione. A causa della mareggiata in corso sul Tigullio, il sindaco di Sestri Levante Valentina Ghio ha predisposto la chiusura delle gallerie di Sant’Anna sulla via Aurelia; Sestri Levante dunque ha come unica via d’accesso l’autostrada. Le piene dei torrenti Petronio e Gromolo che hanno provocato gli allagamenti di ieri in Liguria hanno portato a valle tonnellate di legname e anche la fauna boschiva ha pagato il suo tributo perche’ in mare sono finiti due grossi cinghiali, un istrice e alcuni caprioli finiti poi spiaggiati a Riva Trigoso e Sestri Levante e subito prelevati da una ditta specializzata allo smaltimento delle carcasse animali. Allagata a causa del nubifragio di ieri la stazione metro Manzoni di Roma. L’acqua ha raggiunto gli impianti delle scale mobili; da stamattina la stazione e’ chiusa e i treni transitano senza fermarsi. La Protezione civile regionale ha emesso un allerta meteo a partire da domani mattina. In Campania la Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta meteo con criticita’ arancione a partire dalle 12 di domani e per le successive 24 ore: sulla gran parte del territorio si prevedono precipitazioni e temporali. A Benevento il sindaco della citta’ Clemente Mastella in seguito all’allerta si colore arancione emanato dallo Protezione civile, ha disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani. Mentre una vera e propria ondata di offese si e’ abbattuta contro il sindaco di Aversa, Alfonso Golia, colpevole di aver deciso, per la giornata di oggi, di non chiudere le scuole cittadine, i parchi e il cimitero. “La situazione e’ sotto controllo, ieri abbiamo avuto particolari criticita’ non eccessive in Liguria, Campania, anche in Toscana dove ho sentito il collega del dipartimento regionale della protezione civile”, ha rassicurato Angelo Borrelli, capo della protezione civile, oggi a Firenze per partecipare a una serie di iniziative che ricordano l’alluvione del 4 novembre 1966. Un nuovo peggioramento e’ previsto domani e una nuova perturbazione e’ attesa nel fine settimana.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2019 - 19:42

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE