I Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone e dalla Stazione Carabinieri di Castel Volturno, su disposizioni della Procura della Repubblica hanno provveduto al sequestro del Castello di Castel Volturno (situato sull'ultima ansa disegnata dal fiume Volturno prima di sfociare nel Mar Tirreno) che, negli ultimi giorni, a causa delle pessime condizioni strutturali e manutentive in cui versava nonché alle contingenti condizioni metereologiche, ha subito un ulteriore crollo.
A seguito di mirata attività di indagine, si è evinto che il Castello di Castel Volturno, monumento e simbolo storico della Città nonchè bene di rilevante interesse storico, nell'ultimo periodo ha subito un altro importante e significativo crollo della parte perimetrale che ha ulteriormente compromesso la possibilità di recupero del sito.Potrebbe interessarti
Succivo, aggredisce conoscente a martellate e colpi di piccone: denunciato 37enne
Caserta, fuga contromano sulla statale: arrestato 43enne dopo inseguimento dei Carabinieri
Parete, truffa anziana: denunciato 20enne di Napoli
Follia a Gricignano: chiama il 112 per una lite tra cani, poi minaccia di morte i carabinieri. Denunciato
Nel luglio del 2015 l'Amministrazione comunale, nella persona dell'allora Sindaco e dell'allora Assessore Accordo di Programma, segnalavano ai competenti organi regionali come l'accordo di programma, per alcuni interventi pubblici di carattere prioritario, non aveva avuto attuazione, per poi non intraprendere iniziative tese alla realizzazione di quanto concordato. Nessuna inizitiva risulta assunta anche dagli altri Enti pubblici firmatari dell'accordo di programma, che prevedeva per Castel Volturno un ambizioso progetto di recupero, riqualificazione e rilancio socio economico.





