#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 08:16
15.9 C
Napoli
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...

La pesante accusa del M5s: ‘Falsi report sulle Autostrade, servono verifiche’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il sospetto, il timore, che negli anni sulle strade e sui viadotti gestiti da Autostrade per l’Italia siano stati compiuti controlli e monitoraggi inadeguati, o inesistenti, non e’ il frutto di complottismi o menti fantasiose”. Cosi’ il MoVimento 5 Stelle in un post sul Blog delle Stelle “Questa settimana sulla vicenda del crollo del Ponte Morandi c’e’ stata una importante novita’: il tribunale del Riesame ha accolto la richiesta della procura di Genova, che ha ribaltato il precedente verdetto del gip, disponendo l’interdizione dalla professione per dieci tra manager e tecnici di Spea Engineering”, si legge ancora nell’organo ufficiale del Movimento 5 Stelle. “Vale a dire quella societa’ controllata di Atlantia nata ‘ad hoc’ per monitorare le condizioni delle infrastrutture che sono in mano alla holding dei Benetton. Al vaglio della magistratura c’e’ l’ipotesi di mancate ispezioni e, in particolare, delle verifiche nei cassoni del ponte: i piccoli tunnel dai quali si puo’ attestare lo stato di salute degli impalcati. Spea non e’ sotto la lente giudiziaria soltanto per questo caso. Recentemente le Fiamme Gialle hanno compiuto perquisizioni approfondite su tutti gli incartamenti della sede milanese della societa’ perche’, le ombre sui possibili report taroccati, si allungano anche su altre opere. Tra Genova e la Liguria ci sono i casi dei ponti Bisagno e il Velino sulla A12 e Gargassa e Pecetti sulla A26. A questi si aggiungono il “Moro” sulla A14 Adriatica in Abruzzo, il Sarno sulla A30 Caserta-Salerno, il Paolillo sulla A16 Napoli-Canosa (i cui falsi report realizzati a settembre hanno fatto scattare alcune misure cautelari). I sospetti su questa ‘mappa dell’indifferenza’ non rispondono al vero? Ce lo auguriamo davvero, ma va dimostrato il contrario, in primis da Autostrade. Per prima cosa”, conclude il Movimento 5 Stelle, “e’ necessario agire prontamente, in modo trasparente, realizzando verifiche accurate, compiendo gli interventi necessari, consentendo alla giustizia di fare il suo con serenita’ e fermezza. Il sistema di controllo e gestione, basato sul massimo profitto e costellato di sciatterie e negligenze va rimosso. Pretendiamo per i nostri cittadini la normalita’: spostarsi e viaggiare in condizioni di sicurezza”


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2019 - 22:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento