#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 09:46
23.3 C
Napoli

Iorio (M5s), presenta interrogazione sul degrado dell’ Anfiteatro Campano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Degrado Anfiteatro Campano” La deputata del Movimento 5 stelle Marianna Iorio ha depositato un’interrogazione parlamentare al ministro Franceschini con oggetto il degrado in cui versa l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere (Ce), il secondo anfiteatro romano in ordine di grandezza tra tali tipi di monumenti nell’Italia antica dopo il Colosseo. “A seguito delle numerose segnalazioni da parte di visitatori dell’Anfiteatro – ha proseguito Iorio – avvenute anche a mezzo stampa e social network, riguardo il degrado che interessa soprattutto la parte interna del bene, con particolare riferimento alla presenza di specie vegetali infestanti con diversa capacita’ penetrante dell’apparato radicale, e’ stato chiesto alla direzione del polo museale della Campania e alla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento di intervenire quanto prima in modo da ripristinare il decoro (anche in un’ottica di migliore fruibilita’) e tutelare e conservare le parti interne ed esterne del bene in questione”. Il degrado e’ stato riscontrato in una visita svolta dalla stessa deputata Marianna Iorio il 29 marzo 2019 ed e’ stato fatto notare alla direzione dell’Anfiteatro, presente durante la visita stessa; inoltre, ha fatto sapere Iorio, “l’Anfiteatro e’ stato oggetto, la notte tra il 14 e il 15 novembre, di una nuova incursione notturna, da parte di tale Paolo Sforza gia’ noto per l’azione dimostrativa all’interno del parco della Reggia di Caserta con la propria auto, che senza problemi e’ riuscito a superare un cancello in orario di chiusura e a documentare il tutto a mezzo social”. Alla richiesta di Iorio la direzione del polo museale della Campania, ha dato risposta con comunicazione in cui si citava l’implementazione delle seguenti attivita’ per il contrasto del degrado riscontrato e denunciato: riguardo alla crescita di specie infestanti: “soluzione radicale che questo Polo sta programmando mettendo a frutto le risorse interne al Mibact e attivando strategie politiche che coinvolgano sia settore pubblico sia il privato”; riguardo al restauro e alla valorizzazione: “progetto di Restauro e valorizzazione dell’Anfiteatro Romano di Santa Maria Capua Vetere, fondi Pon ‘Attrattori culturali, naturali e turismo’ Fesr 2007/2013”; riguardo alla manutenzione del verde in generale: “attivazione di un tirocinio formativo per un totale di 30 ore settimanali sulla manutenzione del verde”; Alla lettera di risposta e’ seguita una ulteriore comunicazione della interrogante in cui si chiedevano delucidazioni in merito al cronoprogramma di attuazione di quanto riportato nei punti di sopra. Ad oggi non e’ giunta alcuna risposta in merito. Nell’interrogazione pertanto e’ stato chiesto dalla deputata Marianna Iorio al titolare del Mibact se intenda fornire dettagli sulle tempistiche di attuazione (cronoprogramma) relative ai punti citati nella risposta della direzione del Polo museale della Campania di cui sopra. L’onorevole Iorio confida “in una risposta tempestiva e soprattutto, in un veloce inizio delle attivita’ volte a risolvere il problema del degrado di uno dei piu’ bei monumenti archeologici della provincia di Caserta”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2019 - 20:09

facebook

ULTIM'ORA

Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE