#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 12:04
19.6 C
Napoli
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...

Inondavano di droga Napoli, Avellino e Caserta: 48 condanne nel processo ‘White Stone’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è concluso con 48 condanne il processo con rito abbreviato nato dall’indagine della Dda di Napoli denominata “White Stone”, che nell’ottobre del 2018 disarticolo’ con oltre 60 arresti cinque organizzazioni criminali attive nelle province di Caserta, Napoli ed Avellino, dedite allo spaccio di droga, sopratutto cocaina e crack. La Procura antimafia – pm Luigi Landolfi – aveva chiesto oltre due secoli di carcere per i 56 imputati (un’altra quindicina di imputati ha scelto il rito ordinario), ma il giudice Leda Rossetti ha escluso l’aggravante mafiosa, emettendo pene più miti rispetto alle richieste del pm e anche otto assoluzioni. Tra i condannati, figura il 41enne Giuseppe Pitirollo (7 anni e 4 mesi). Condannato anche il fratello di Pitirollo, Andrea (10 anni di carcere), ritenuto uno dei capi della piazza di spaccio attiva nel quartieri Secondigliano, Scampia e nella zona di Capodichino. L’ inchiesta “White Stone” è partita dal Casertano, dopo lo smantellamento, avvenuto nel 2013, dei clan camorristici Fava e Del Gaudio, che gestivano lo spaccio nel comune di Santa Maria Capua Vetere. I Carabinieri, con il contributo dei collaboratori di giustizia delle due cosche, hanno monitorato i movimenti dei sospetti pusher, accertando che la droga veniva venduta anche nei vicini centri di San Prisco, Casapulla, San Tammaro e Macerata Campania, nei pressi delle ville comunali ed anche all’ esterno delle scuole. Poi hanno ricostruito la catena di approvvigionamento, identificando i fornitori attivi nell’area vesuviana, ovvero gli imputati Edoardo Somma e Giovanni Taglialatela (condannati rispettivamente a 13 anni e 8 mesi e 7 anni e 4 mesi), che a loro volta – è emerso – gestivano basi nei comuni di Acerra, Pomigliano d’Arco, Castello di Cisterna, Somma Vesuviana, San Vitaliano e Marigliano. Gli inquirenti hanno successivamente esteso le indagini alla rete creata dai fornitori in altre zone campane, scoprendo l’ esistenza di altre tre piazze, una tra il nolano e l’avellinese (nei Comuni di Nola, Cimitile, Camposano, Roccarainola e Avella), la seconda a Giugliano, in località Varcaturo, ed infine quella attiva nella periferia Nord di Napoli. 


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2019 - 19:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE