Ancora poche settimane e poi l’attesa sarà finita, il romanzo d’esordio di Stefano Peccerillo sarà ufficialmente in vendita in tutte le librerie dal 10 gennaio 2020.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Si tratta di un poliziesco ambientato negli in una New York autunnale, dove Un killer uccide in serie un pediatra, un professore e un crittografo. Sul loro collo marchia a fuoco una scritta in latino. Ogni volta che l’ispettore Johnson sembra avvicinarsi alla soluzione dell’indagine, inevitabilmente la situazione si complica. Intanto, un bambino descrive sulle pagine di un diario la sua fuga da un imprecisato pericolo. Insomma, due storie ‘on the road’ che si intrecciano in un thriller dal ritmo alto e intenso.
La pagina Facebook dell’autore ha ottenuto un discreto successo, raggiungendo oltre duemila ‘mi piace’ in poche settimane; da qualche giorno sono in circolazione i primi book trailers con le voci degli attori Pierluigi Tortora e Rocco Piciulo.
La presentazione ufficiale del libro avverrà il 23 dicembre alle 17,30 presso MAGE, Edificio appena ristrutturato al centro di Vairano Patenora (CE). L’occasione sarà utile per salutare l’autore che da 5 anni vive in Scozia, dove, oltre a scrivere, si occupa di educazione e istruzione.
L’autore ha più volte voluto sottolineare che l’idea da cui è nato il romanzo risale a diversi anni fa dalla collaborazione con lo sceneggiatore romano Cristiano Malacrino.
Gustavo Gentile





