Pompei

Il progetto Smart@POMPEI al RO.ME Museum Exhibition – Fiera di Roma

Condivid

Il MIbact – Parco Archeologico di Pompei e il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) presentano Smart@POMPEI, progetto pilota nel settore dell’innovazione tecnologica del patrimonio culturale. Al RO.ME Museum Exhibition presso la fiera di Roma, fino a domani 29 novembre, sarà possibile presso lo stand D3 conoscere le caratteristiche operative di questo modello innovativo che integra tecnologia, tutela e valorizzazione dei siti culturali, partendo dall’ esempio virtuoso di Pompei.
Grazie a Smart@POMPEI – frutto della Convenzione Operativa tra MiBACT e CNR, stipulata nel 2016  con l’obiettivo di avviare un progetto finalizzato a realizzare una soluzione tecnologica integrata per una gestione intelligente, sostenibile e inclusiva del Parco – Pompei si è imposta come primo Smart Archaelogical Parkin Italia e nel mondo.
Videosorveglianza, controllo accessi, antintrusione, monitoraggio sismico, idrogeologico, qualità dell’aria, droni, tutto integrato, controllato e gestito da una Piattaforma intelligente operativa (SMI Smart Mapping Interface) che monitora continuamente tutta la sensoristica distribuita nel Parco Archeologico, generando allarmi in caso di sforamento delle soglie limite, di comportamenti anomali e in situazioni di emergenza.
La dorsale principale del sistema tecnologico integrato è rappresentata dalla rete a fibra ottica e da una rete senza fili (wireless) realizzata mediante punti di accesso con i quali è possibile erogare servizi necessari, in rapporto, in particolare ai visitatori con disabilità.
Grazie alla tecnologia IoT, dell’Internet of Things (Internet delle Cose), il sistema tecnologico integrato è modulabile e flessibile, in modo da consentire di aggiungere in qualsiasi momento ulteriori dispositivi, componenti o sensori utili alla gestione ottimizzata e sostenibile del sito.
Smart@POMPEI è anche espressione dell’ottimo esempio di interazione tra Istituzioni di Governo, Enti di Ricerca, Università e Imprese.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2019 - 15:04
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di Napoli

Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:07

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di Mazzarella, lo devo uccidere”

Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 08:33

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato un siriano

Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 07:47

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele Palma

Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:59

Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:26

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05