#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Il presidente della Tangenziale Pomicino rifiuta di parlare al telefono con il consigliere dei Verdi, Borrelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sento le sue dichiarazioni, è inutile che mi chiami”. Così ha risposto il presidente della Tangenziale di Napoli Paolo Cirino Pomicino, prima di chiudere la telefonata, al consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che lo aveva contattato durante la puntata di mercoledì de “La Radiazza” per chiedergli delucidazioni sulle tempistiche dell’intervento sul viadotto Capodichino e sulla posizione dell’azienda circa l’apertura dei caselli, proposta dal ministro dei Trasporti De Micheli. “Stucchevole che il presidente della Tangenziale rifiuti di interfacciarsi con un consigliere regionale – affermano Borrelli e il conduttore de “La Radiazza” Gianni Simioli –. Le diverse posizioni non possono essere motivo dell’interlocuzione di un’interlocuzione con un chi riveste un ruolo istituzionale. La telefonata a Pomicino non era certo una chiamata di piacere ma era volta a conoscere la posizione dell’azienda su problematiche che stanno creando seri disagi alla cittadinanza napoletana. Ci saremmo aspettati un atteggiamento ben diverso. Rifiutare il confronto con chi esprime una critica è un pessimo segnale”. “Quanto alle dichiarazioni del ministro De Micheli – proseguono Borrelli e Simioli – siamo d’accordo che sia il caso di riaprire i caselli fino a quando permarrà il restringimento di carreggiata lungo il viadotto Capodichino. Siamo invece in forte disaccordo con l’ipotesi, avanzata dallo stesso ministro, di aumenti compensativi volti a permettere a Tangenziale di Napoli di recuperare il lucro cessante. In pratica si tratterebbe di una strategia win-win che permetterebbe alla società di non perdere neanche un euro a causa di un problema che, ricordiamo, è stato generato dalle negligenze nei controlli da parte della stessa azienda. L’unica verità è che occorre eliminare il pedaggio, almeno per chi percorre solo il percorso urbano, limitandolo a chi accede all’asse dalle autostrade o dalla Domitiana. Ricordiamo tra l’altro che gli enormi proventi provenienti dalle tasche dei napoletani vengono intascati come utili o investiti altrove, visto che la Tangenziale di Napoli spende meno del 5 percento dei guadagni nella manutenzione della struttura”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2019 - 14:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento