ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 06:07
26.8 C
Napoli

Il nuovo dispositivo di traffico di Pianura è in contrasto con il piano comunale di emergenza dei campi Flegrei

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continuano le polemiche sul nuovo piano traffico adottato di recente dalla
nona municipalità e per il quale migliaia di cittadini hanno sottoscritto una
petizione popolare lanciata da Fratelli d’Italia per chiedere alla nona
municipalità di rivedere la propria posizione sull’inversione dei sensi di marcia
di alcune vie strategiche del quartiere Pianura creando non pochi disagi. A
renderlo noto è il consigliere municipale Pasquale Strazzullo che insieme al
consigliere comunale Andrea Santoro e Pietro Diodato si sono subito attivati
per perorare la causa dei cittadini increduli. In particolare la variazione che ha
comportato seri problemi, racconta Strazzullo, è il dispositivo che riguarda
L’inversione di via Giorgio De Grassi e via dell’Avvenire già attenzionato nel
2012 a seguito di un attento studio e dei pareri dei rappresentanti di Polizia
Locale, Protezione Civile e Servizio Traffico e Viabilità che ne disposero il
senso di marcia in direzione Marano in rispetto ai criteri di via di fuga in caso
di emergenza ed allineandosi al piano di emergenza sismico dei Campi Flegrei
dove per l’appunto il quartiere Pianura è classificato come zona rossa. Infatti,
prosegue Strazzullo, la direzione attuale di marcia fu sostituita anche perché si
verificavano come ora, numerosi incidenti in Piazza San Giorgio per le
autovetture che provenivano da via Napoli e via Luigi Santa Maria per
imbattersi in via dell’Avvenire. Inoltre la logica imporrebbe il deflusso del
traffico veicolare in uscita sugli assi primari e non l’intasamento in entrata al
centro storico già afflitto dai problemi derivanti dal dissesto idrogeologico con
lave e montagne di fango provenienti dalla montagna dei Camaldoli che
invadono le strade e dagli allagamenti e dissesti stradali che puntualmente si verificano a causa del mal funzionamento degli impianti fognari. Ma la cosa
che più ci ha turbato, continua il portavoce locale di F.d.I., é il fatto di non
aver tenuto conto del piano comunale di sicurezza sismico che con
L’inversione del senso di marcia di via De Grassi verso il centro storico viene
completamente stravolto mettendo a serio rischio la cittadinanza in caso di
emergenza. Infatti il punto di attesa più vicino indicato dal piano di sicurezza
rispetto al centro storico è paradossalmente il parco Falcone e Borsellino
chiuso da più di dieci anni per inagibilità, mentre l’unico punto di
ammassamento individuato è il piazzale della stazione cumana di via Pablo
Picasso. Ragion per cui, le uniche vie di fuga utilizzabili sono via
Pianura/Marano quale prolungamento di via De Grassi che porta alla
confinante città di Marano esclusa dalla zona sismica, oppure il
raggiungimento del piazzale cumana attraverso via Cannavino e via Pallucci
anch’esse prolungamento di via De Grassi. Come se non bastasse, conclude
Strazzullo, il nuovo dispositivo ha anche influito sui tempi di soccorso
dell’autombulanza del locale presidio, gravando non poco sulla tempistica per
il raggiungimento del centro storico così penalizzando numerosi cittadini. Per
tutti questi motivi che tra l’altro componenti della attuale giunta e del
Consiglio conoscono approfonditamente avendo votato il vecchio dispositivo
nella scorsa consiliatura, auspichiamo in un ripensamento del dispositivo di
traffico almeno per via de Grassi e via dellAvvenire, fermo restando che per
coscienza si è provveduto ad esporre la questione ai vertici di Polizia Locale e
Protezione Civile che dovranno prendere atto di quanto modificato e delle
relative probabili conseguenze.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Novembre 2019 - 14:24

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker