ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

‘Il cinema del pensiero’: fim e incontri per gli studenti a San Giovanni a Tedduccio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per “Il cinema del pensiero”, la rassegna di film a tema e incontri dedicata agli studenti per riflettere sui grandi temi del nostro tempo, in programma all’Auditorium del Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, (Corso Nicolangelo Protopisani, 70), si parlerà di ‘giustizia’ con la proiezione di “Sulla mia pelle” di Alessio Cremonini e un saluto in video del protagonista Alessandro Borghi, venerdì 22 novembre alle ore 9,30. Mentre sarà dedicato ai temi dello ‘sport’ e ‘identità di genere’ l’appuntamento di venerdì 29 novembre alle ore 9,30 con il film “Zen sul ghiaccio sottile” di Margherita Ferri, presente in sala.
Alla manifestazione, a cura di Antonella Di Nocera, con “Parallelo 41 Produzioni” in collaborazione con l’Università degli Studi Federico II e le associazioni “Un’altra galassia” e “Astrea sentimenti di giustizia”, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBACT, partecipano l’Istituto Alberghiero Ippolito Cavalcanti, l’I.S.I.S. Rosario Livatino, il Liceo Statale Don Lorenzo Milani, l’I.S.I.S. Francesco Saverio Nitti di Napoli e l’I.I.S. Francesco Saverio Nitti di Portici.
A pochi giorni dalla sentenza che ha restituito giustizia dopo dieci anni a Stefano Cucchi e alla sua famiglia, oltre quattrocento studenti assisteranno alla proiezione di “Sulla mia pelle” (venerdì 22 novembre) in cui il regista Alessio Cremonini racconta l’ultima settimana di vita del giovane romano ucciso. Per l’occasione il protagonista Alessandro Borghi saluterà il pubblico in un video. Il film, con Alessandro Borghi, Jasmine Trinca e Max Tortora, si è aggiudicato quattro David di Donatello, un Nastro dell’anno, il Premio Pasinetti speciale al film e ai migliori attori e tre Ciak D’oro. 
Venerdì 29 novembre sarà proiettato “Zen sul ghiaccio sottile” esordio alla regia di Margherita Ferri che incontrerà gli studenti per discutere sul tema dello sport e identità di genere.Il film,con Eleonora Conti, Susanna Acchiardi e Fabrizia Sacchi, racconta di Maia, detta Zen, una sedicenne irrequieta e solitaria che vive in un piccolo paese dell’Appennino emiliano. È l’unica femmina della squadra di hockey locale e i suoi compagni non perdono occasione di bullizzarla per il suo essere maschiaccio. Quando Vanessa – l’intrigante e confusa fidanzata di un giocatore della squadra – scappa di casa e si nasconde nel rifugio della madre di Maia, tra le due nasce un legame e Maia riesce per la prima volta a confidare i dubbi sulla propria identità di genere. Entrambe spinte dal bisogno di uscire dai ruoli che la piccola comunità le ha forzate a interpretare, Maia e Vanessa iniziano un percorso alla ricerca della propria identità e sessualità, liquide e inquiete come solo l’adolescenza sa essere. L’opera ha ricevuto la Menzione Speciale Premio Solinas – Storie per il cinema 2013, Menzione Speciale Premio Vivere da Sportivi il Fair-play al cinema, 2018, Premio Nuovo Imaie come Miglior Attrice Rivelazione a Eleonora Conti al Bari International Film Festival 2019.
“Il cinema del pensiero” è un’occasione di formazione culturale e approccio dei giovani studenti con il bellissimo polo universitario di San Giovanni a Teduccio, eccellenza del territorio, e in particolare con l’Auditorium, vera e propria sala cinematografica del campus universitario a est di Napoli.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Novembre 2019 - 09:02

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker