#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

‘Il cinema del pensiero’: fim e incontri per gli studenti a San Giovanni a Tedduccio

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per “Il cinema del pensiero”, la rassegna di film a tema e incontri dedicata agli studenti per riflettere sui grandi temi del nostro tempo, in programma all’Auditorium del Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, (Corso Nicolangelo Protopisani, 70), si parlerà di ‘giustizia’ con la proiezione di “Sulla mia pelle” di Alessio Cremonini e un saluto in video del protagonista Alessandro Borghi, venerdì 22 novembre alle ore 9,30. Mentre sarà dedicato ai temi dello ‘sport’ e ‘identità di genere’ l’appuntamento di venerdì 29 novembre alle ore 9,30 con il film “Zen sul ghiaccio sottile” di Margherita Ferri, presente in sala.Alla manifestazione, a cura di Antonella Di Nocera, con “Parallelo 41 Produzioni” in collaborazione con l’Università degli Studi Federico II e le associazioni “Un’altra galassia” e “Astrea sentimenti di giustizia”, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBACT, partecipano l’Istituto Alberghiero Ippolito Cavalcanti, l’I.S.I.S. Rosario Livatino, il Liceo Statale Don Lorenzo Milani, l’I.S.I.S. Francesco Saverio Nitti di Napoli e l’I.I.S. Francesco Saverio Nitti di Portici.A pochi giorni dalla sentenza che ha restituito giustizia dopo dieci anni a Stefano Cucchi e alla sua famiglia, oltre quattrocento studenti assisteranno alla proiezione di “Sulla mia pelle” (venerdì 22 novembre) in cui il regista Alessio Cremonini racconta l’ultima settimana di vita del giovane romano ucciso. Per l’occasione il protagonista Alessandro Borghi saluterà il pubblico in un video. Il film, con Alessandro Borghi, Jasmine Trinca e Max Tortora, si è aggiudicato quattro David di Donatello, un Nastro dell’anno, il Premio Pasinetti speciale al film e ai migliori attori e tre Ciak D’oro. Venerdì 29 novembre sarà proiettato “Zen sul ghiaccio sottile” esordio alla regia di Margherita Ferri che incontrerà gli studenti per discutere sul tema dello sport e identità di genere.Il film,con Eleonora Conti, Susanna Acchiardi e Fabrizia Sacchi, racconta di Maia, detta Zen, una sedicenne irrequieta e solitaria che vive in un piccolo paese dell’Appennino emiliano. È l’unica femmina della squadra di hockey locale e i suoi compagni non perdono occasione di bullizzarla per il suo essere maschiaccio. Quando Vanessa – l’intrigante e confusa fidanzata di un giocatore della squadra – scappa di casa e si nasconde nel rifugio della madre di Maia, tra le due nasce un legame e Maia riesce per la prima volta a confidare i dubbi sulla propria identità di genere. Entrambe spinte dal bisogno di uscire dai ruoli che la piccola comunità le ha forzate a interpretare, Maia e Vanessa iniziano un percorso alla ricerca della propria identità e sessualità, liquide e inquiete come solo l’adolescenza sa essere. L’opera ha ricevuto la Menzione Speciale Premio Solinas – Storie per il cinema 2013, Menzione Speciale Premio Vivere da Sportivi il Fair-play al cinema, 2018, Premio Nuovo Imaie come Miglior Attrice Rivelazione a Eleonora Conti al Bari International Film Festival 2019.“Il cinema del pensiero” è un’occasione di formazione culturale e approccio dei giovani studenti con il bellissimo polo universitario di San Giovanni a Teduccio, eccellenza del territorio, e in particolare con l’Auditorium, vera e propria sala cinematografica del campus universitario a est di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 09:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento