#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Luglio 2025 - 19:45
31.3 C
Napoli

I rifiuti costano di più al Sud, Campania la più cara



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Piu’ spendi, peggiore e’ il servizio. E’ la trappola infernale nella quale si ritrovano gli italiani del Mezzogiorno quando si tratta della raccolta dei rifiuti. Le famiglie del Sud in genere spendono piu’ di quelle del Nord per la tassa comunale della spazzatura. Eppure, i loro rifiuti finiscono in discarica piu’ che al Nord, con grave danno per l’ambiente, e le emergenze spazzatura per le strade sono piu’ frequenti fra Napoli e la Sicilia (senza contare Roma). E’ la solita Italia spaccata in due quella che disegna l’Osservatorio Prezzi e Tariffe della onlus Cittadinanzattiva. La media italiana della tassa comunale dei rifiuti e’ di 300 euro all’anno. Ma al Nord la media e’ 258 euro, al Centro 299 euro, al Sud 351. La regione piu’ economica e’ il Trentino Alto Adige, con 190 euro, la piu’ costosa la Campania, con 421. Le regioni dove si spende meno sono quasi tutte al Nord, con le lodevoli eccezioni di Basilicata e Molise. La classifica, dopo il Trentino Alto Adige, vede il Molise al secondo posto (219 euro), poi Basilicata (221), Friuli Venezia Giulia (228), Veneto (234), Marche (235), Lombardia (241), Emilia Romagna (274), Valle d’Aosta (275), Piemonte (276), Calabria (296). Sopra i 300 euro della media nazionale ci sono Umbria (301), Toscana (323), Lazio (325), Abruzzo (326), Liguria (333), Sardegna (345), Puglia (373), Sicilia (394), Campania (421). Catania e’ il capoluogo di provincia piu’ costoso (504 euro). Potenza in Basilicata il capoluogo piu’ economico (121 euro). Ma, nonostante l’esempio virtuoso del capoluogo lucano, le 10 citta’ piu’ costose per la tassa rifiuti sono tutte al Sud: Catania (504 euro), Cagliari (490), Trapani (475), Benevento (471), Salerno (467), Napoli (455), Reggio Calabria (443), Siracusa (442), Agrigento (425), Messina (419). Le 10 citta’ piu’ economiche sono in buona parte al Nord: Potenza (121 euro), Udine (167), Belluno (168), Pordenone (181), Vibo Valentia (184), Isernia (185), Bolzano (186), Brescia (191), Verona (193), Trento e Cremona a pari merito (195). “Molto marcate sono le differenze territoriali, non solo in termini di costi del servizio, ma anche di qualita’ – commenta Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva -: vivere in una citta’ anziche’ un’altra puo’ voler dire disporre di un servizio gestione rifiuti costoso e insoddisfacente”. “Le famiglie pagano l’inefficienza di alcune amministrazioni locali – commenta Alessandro Marangoni, AD di Althesys, il centro di ricerca che elabora ogni anno il rapporto WAS sul trattamento rifiuti -. La regione in cui il servizio costa meno e’ il Trentino Alto Adige, dove la differenziata e’ al 72%, permettendo alti tassi di riciclo. A Catania, dove la tassa e’ la piu’ alta d’Italia, la raccolta e’ ferma al 23%. Le aree dove costa meno sono in genere quelle dove il servizio e’ migliore, la raccolta differenziata e il riciclo piu’ elevati, basso o nullo il ricorso alla discarica”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2019 - 20:07


facebook

ULTIM'ORA

Malattia da trapianto contro l’ospite,  presentato a Roma un Policy...
Monte Faito, una giornata per non dimenticare le vittime della...
Caserta, pusher arrestato mentre fa una consegna a una donna...
Ischia, brucia la macchia mediterranea: denunciato un uomo per incendio...
Napoli, omicidio di Antony Artiano: 10 anni e 6 mesi...
Paura al Vomero, crolla ramo in via Scarlatti: ragazzo ferito...
Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una...
Napoli, inaugurato il nuovo campo di beach e foot volley...
Rissa in comunità per minori a Battipaglia, arrestato un 18enne...
Restituito a Pompei un mosaico rubato durante la Seconda Guerra...
Omicidio Cerciello, ridotta la pena a Gabriel Natale Hjorth: 10...
Il Garante dei detenuti di Caserta fa il punto: “Legalità...
Arzano, svuota il box e abbandona rifiuti in strada
Su Dazn l’estate del calcio: in diretta le amichevoli delle...
Il Tar respinge la Salernitana: inammissibile il ricorso sui playout...
Museo di Capodimonte, parte il viaggio itinerante “Lo cunto de...
Premio Ammaturo alla Squadra Mobile di Napoli: giustizia per Emanuele,...
Seiano risplende con Girogustando: il borgo ritrova il suo battito...
Camorra, pizzo a consulente finanziario di Olbia: arrestati due del...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.1 alle 15,12
Clan Gionta: “Dobbiamo fare un paio di morti”. Il ruolo...
Napoli, viale Augusto rinasce: tornano le palme
Napoli, furti in pieno giorno a Mappatella Beach: derubate quattro...
Napoli, arrivano i cassonetti interrati per la raccolta differenziata:
Agropoli, maxi-truffa con assegni falsi e riciclaggio: 4 misure cautelari
Orrore a Cava de’ Tirreni: 7 coltellate alla moglie nel...
Incendio a Pastorano, l’Arpac: “Diossine nei limiti, nessun superamento dei...
Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato...
Avellino, spari a salve in centro: denunciato 54enne
Napoli, ritrovato al Molo Beverello un cittadino spagnolo scomparso

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE