ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
22.6 C
Napoli

Gualtieri, il new deal ambientale ci salvera’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, in un suo intrevento su “La Stampa” scrive che “la Banca europea per gli investimenti ha approvato la nuova politica dell’energia, accelerando la fuoriuscita dalle fonti fossili da fine 2021. Con la decisione di non sostenere i progetti legati alle fonti fossili, incluso il gas, con l’eccezione degli impegni per la rigenerazione delle reti di distribuzione in chiave verde, e di orientare i finanziamenti all’innovazione e all’efficientamento energetico, si aggiunge cosi’ un tassello importante allo sforzo per la decarbonizzazione del sistema economico”. “Questo, – continua – nel quadro di una piu’ generale strategia per il clima che permettera’ di mobilitare risorse per oltre mille miliardi fino al 2030. Come ci ricorda la comunita’ scientifica, e come purtroppo le cronache di questi giorni ci confermano drammaticamente, il raggiungimento della neutralita’ carbonica entro il 2050 costituisce un obiettivo imprescindibile se si vuole contenere il riscaldamento globale e arrestare una deriva pericolosa e potenzialmente devastante sia per i suoi effetti graduali ma pervasivi (tra gli altri sulla salute, la produttivita’, la disponibilita’ idrica) sia per la maggiore frequenza e intensita’ degli eventi naturali estremi. Per questo il governo italiano ha votato a favore della nuova strategia della Bei ed e’ impegnato affinche’ il tema della sostenibilita’ ambientale sia al centro dell’azione delle istituzioni nazionali ed europee”. “L’obiettivo di neutralita’ carbonica entro il 2050 – spiega il ministro – richiede impegni vincolanti e investimenti ingenti e deve avere a cuore tutte le dimensioni della sostenibilita’. Modulare la transizione implica un processo di adattamento inclusivo, che minimizzi e assorba gli shock della riconversione tutelando il lavoro e accompagnando i processi di ammodernamento del sistema industriale verso l’impiego di un mix energetico capace di ridurre le emissioni. Siamo tra quanti hanno spinto perche’ la nuova Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen lanciasse un vero e proprio European Green Deal e ne sosterremo la definizione e l’implementazione richiedendo il giusto livello di ambizione”. “Al tempo stesso, – aggiunge – con la manovra di bilancio abbiano lanciato un Green New Deal nazionale che collega l’aumento delle risorse per gli investimenti pubblici (7 miliardi aggiuntivi nel triennio) e per il sostegno agli investimenti privati (6 miliardi) agli obiettivi della sostenibilita’ ambientale e sociale, dell’innovazione e dell’economia circolare, nella convinzione che queste sfide siano anche un forte volano per la crescita, l’innovazione e l’aumento della produttivita’. Per questo, alcuni importanti strumenti di incentivo all’innovazione, come Impresa 4.0, vengono non solo rilanciati ma anche arricchiti in chiave verde e affiancati da nuove opportunita’, come il credito di imposta per investimenti green”. “Il contrasto ai mutamenti climatici e la crescita sostenibile – rileva infine il ministro – costituiscono al tempo stesso una necessita’ e una grande opportunita’. Mettiamo questi temi al centro del dibattito nazionale e in vista della prossima conferenza sul clima e degli obiettivi piu’ ambiziosi che ci troveremo ad affrontare facciamoci trovare pronti e rendiamo l’Italia e l’Europa protagoniste della sfida centrale dei prossimi decenni”, ha concluso Gualtieri.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Novembre 2019 - 09:22

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche