#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
26.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

Gli elettrodomestici smart: un valido aiuto nella vita quotidiana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chi fa la casalinga lo sa, si tratta di un lavoro a tutti gli effetti, in cui occorre curare ogni aspetto della propria dimora e dei suoi abitanti spaziando dalla pulizia alla cucina. Fino a pochi anni fa era necessario rimanere a casa per sbrigare le faccende domestiche, rinunciando dunque a parte del proprio tempo libero, oggigiorno fortunatamente non è più così. Proprio perché viviamo in un’era frenetica in cui siamo sempre di corsa e spesso in giro per lavoro o per svago, è una vera e propria fortuna che la tecnologia ci venga in aiuto, lasciandoci l’opportunità di dedicarci ad altro per poi rientrare la sera e ritrovare le superfici splendenti e perfettamente igienizzate senza aver fatto il minimo sforzo. Chi vuole alleggerirsi il lavoro se non addirittura evitare di svolgere certe mansioni può contare su Habu, il sito di guide e recensioni prodotti in cui vengono mostrati quali strumenti possono fare al caso nostro e quale sia il miglior modo per utilizzarli. Se per esempio siamo soliti trascorrere intere giornate in ufficio e la sera quando rientriamo non abbiamo voglia di metterci a spazzare il pavimento né tantomeno di avvalerci di un apposito elettrodomestico per farlo, può far comodo l’acquisto di un robot aspirapolvere. La maggior parte dei modelli sono dotati di funzionalità specifiche per adattarsi a svariati tipi di pavimentazione così come agli ambienti da attraversare. Infatti le versioni più evolute seguono un percorso basato sulle rilevazioni effettuate tramite sensori, telecamere e sistemi di mappatura al fine di evitare eventuali ostacoli e memorizzare le zone già pulite, il tutto senza bisogno della nostra presenza in casa, ma anzi con la possibilità di programmare e controllare tali dispositivi dove e quando ci fa più comodo. 

Come rilevato da una ricerca di mercato realizzata da GfK, sempre più persone nel mondo comprano online elettrodomestici smart, facendo registrare nei primi 6 mesi del 2019 una crescita del +9,3% nel mercato globale e del +8,3% solo in quello italiano. Tra i prodotti più gettonati c’è proprio il robot aspirapolvere, le cui vendite nella prima metà dell’anno sono aumentate del +18%. La crescente fiducia dei consumatori nei confronti di questo apparato è legata al fatto che è possibile programmarne l’avvio a un orario preciso, magari in modo tale da terminare il suo ciclo prima del nostro rientro al fine di farci trovare stanze perfettamente pulite e senza polveri vaganti nell’aria. Questi piccoli accorgimenti, oltre a scongiurare eventuali reazioni allergiche, fanno inevitabilmente risparmiare parecchio tempo e in alcuni casi addirittura possono farci evitare del tutto alcune tra le più noiose faccende domestiche. Indipendentemente da dove ci si trova proprio grazie alle nuove tecnologie smart si possono delegare molte mansioni interagendo direttamente con tali tipologie di elettrodomestici oppure usando una o più app per azionarli da remoto mentre si è a chilometri di distanza. Proprio perché siamo abituati ad avvalerci della tecnologia in vari aspetti della nostra vita, ogni cosa ormai è diventata veloce da eseguire, regalandoci così più tempo per noi stessi e per gli altri e facendoci gradualmente cambiare il nostro modo di pensare, a tal punto che forse ben presto “il computer riuscirà a modellare il cervello” come sostenuto dallo scrittore di fantascienza Bruce Sterling.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Novembre 2019 - 15:46

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie